Re: Consigli acquisto telescopio
Bella domanda, i fattori che mi porterebbero ad escluderla sono l'investimento maggiore , ma soprattutto le tempistiche di acclimatamento e la scomodità di utilizzo in caso di spostamento. Se disponessi di un giardino adeguato in zona adeguata probabilmente sarebbe diverso. E poi e vero che è da molto che mi interesso all'astronomia, ma penso che una passione è giusto che cresca piano piano. Per esempio io sono appassionato di sci, in inverno parto dalla Toscana e mi reco sulle alpi anche 10 fine settimana all'anno (Di solito impiego dalle 4 alle 5 ore). Il venerdi guardo dove mette il meteo mogliore e se ne vale la pena fisso e la sera parto. Domenica sera dopo aver sciato 2 giorni alla morte me ne torno con calma a casa mentre la mia signora dorme beata accanto a me. È una faticaccia, ma non mi pesa perché sono malato sci. Ecco, prima di dotarmi di una strumentazione del genere vorrei ammalarmi di astronomia. E poi uno strumento più compatto potrebbe anche venire con me in montagna qualche volta.
PS: tanto per chiarire, il viaggio lo faccio con una 156 vecchia di 16 anni e mi porto scatolette di tonno per cena, non ho un budget illimitato.
Re: Consigli acquisto telescopio
Daniele, scusa, Toscana dove? Io sono nel chianti.
Re: Consigli acquisto telescopio
Re: Consigli acquisto telescopio
Dove sono, le piste da sci in provincia di Pisa?
Re: Consigli acquisto telescopio
Io sono di Camaiore/Viareggio.
Ci sono altri pisani, livornesi e lucchesi, nel forum.
Re: Consigli acquisto telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
Dove sono, le piste da sci in provincia di Pisa?
Anche ci fossero probabilmente non mi accontenterei. Come non mi accontento di quelle in provincia di Pistoia. Purtroppo quelle che piacciono a me si trovano in provincia di Aosta, Torino, Bolzano ecc...lo so, come affermano alcuni miei colleghi solo un pazzo si sparerebbe 450km per 2 giorni e magari ripeterebbe il tutto la settimana dopo
Re: Consigli acquisto telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
Io sono di Camaiore/Viareggio.
Ci sono altri pisani, livornesi e lucchesi, nel forum.
Bene, una volta o l'altra mi piacerebbe vedervi all'opera!
Re: Consigli acquisto telescopio
Ce ne sono di più vicine, ma un po' toste. Non male Alpe S. Pellegrino e Careggine.
C'è tanta gente che di chilometri ne macina di più per andare a osservare...
Re: Consigli acquisto telescopio
rimaniamo in tema ragazzi, già ci sono 11 pagine da leggere...
Re: Consigli acquisto telescopio
Ciao ragazzi, oggi dopo un mesetto che lo vado dicendo sono finalmente riuscito ad andare a visionare un C8, sinceramente mi è piaciuto e nonostante lo scetticismo dettato dalla eventualità di prendere una fregatura per la quale un neofita come me è ovviamente predisposto, sarei quasi convinto. Comunque che prenda quello o meno, non penso di scendere su diametri inferiori a meno di trovare un mah 150 usato e preso bene bene. Adesso veniamo alla montatura, visto che farei solo visuale e le AZ goto che ho visto sono un pò costose, che ne pensate di quelle con movimenti micrometrici? L'alternativa sarebbe una eq5 motorizzata, il goto non lo ritengo indispensabile e mi piace cercare.(Dal balcone dal quale osserverei abitualmente non si vede la polare comunque)