Visualizzazione Stampabile
-
Re: Primo Strumento
Il 70/400 con è all'altezza del 80/400, basta che guardi l'obiettivo e te ne rendi conto - altro tele nel cassetto..
Il solito errore, consigliare quello che piace al consigliatore senza minimamente calarsi nei panni di chi lo usa, cioè una bimba di 6 anni in questo caso - se invece il tele interessa al papà allora non si metta di mezzo la bimba e si ragioni su altre basi, per cui se vuole prendersi un newton o un mak lo prenda e bon. La discussione è infinita perchè ha due destinatari incompatibili.
ps - nel caso del destinatario under seven il tele da 30 euro è l'ideale, ovviamente meno ideale per entrambi i destinatari e inadatto al destinatario over seven.
-
Re: Primo Strumento
Non ho capito il motivo per cui a una bambina di 6 anni dovrebbe piacere un rifrattore si e un mak no
Semplicemente il mak è di molto superiore rispetto a quanto consigliato fino ad ora
Se vogliamo dirla tutta neanche un rifrattore corto ha la forma del telescopio
Ha molto più senso un oggetto performante piuttosto che uno meno performante
-
Re: Primo Strumento
Alla fine sì, d'altronde nell'immaginario collettivo un telescopio è un tubone lungo da reggersi in mano con ingrandimenti fino a 3000X e la lente da 5 cm ......
-
Re: Primo Strumento
Io mi sono presentato qui con un 127, sconsigliato da tutti voi, a mia scelta poi avrei preso il Newton 130/650.
Sicuramente hai ragione perché il simbolo del telescopio è il rifrattore, condivido anche la possibile delusione allo scarto. La stessa Barbie ha un rifrattore nella sua casa di Malibú. Un 90/900 è il telescopio che mi è stato più consigliato, ma ho paura che non riuscirei ad utilizzarlo bene a casa.
Non posso entrare nello specifico tra i telescopi perché non ne ho la più pallida idea, ascolto tutti i vostri consigli e suggerimenti. Il Mak è uno di questi, non tifo per lui, io posso provare a valutare la semplicità in rapporto al possibile utilizzo, ma a livello tecnico parlate voi, io non posso. Siete voi che avete visto in quelle oculari e sapete cosa o come si vede e avete esperienza di dire la vostra, anche diverse.
Mi piace la discussione e vi ringrazio per tutta la vostra disponibilità
-
Re: Primo Strumento
Prendi quel tele con quella montatura, non te ne pentirai.
Male che va hai i soliti 14 giorni per il recesso.
Il riflettore newton lo lascerei perdere, il rifrattore corto pure perché è adatto ai cieli bui.
Il mak è minuscolo e adatto alla visione degli oggetti del sistema solare
Direi che la scelta è abbastanza semplice
-
Re: Primo Strumento
Celestron StarSense Explorer LT 80AZ.
- Rifrattore, ottica acromatica
- Celestron
- Ti dice quello che stai puntando, anche un bambino impara al volo
- Ti indica dove puntare quello che vuoi vedere
- Costa poco
- Lo rivendi bene
Però
- Montatura in plastica e treppiede in alluminio
- Diagonale in plastica
- Oculari scrausi
- Barlow da gettare subito
- Focheggiatore in plastica
- Difficile da trovare
In alternativa un piccolo rifrattore da GoTo come il Nexstar 90GT, circa 400 euro
-
Re: Primo Strumento
Carina la cosa del puntamento, però è davvero un giocattolo
-
Re: Primo Strumento
Ok, ho capito che è una discussione tanto per aumentare il numero dei commenti. Per la bimba va strabenissimo lo star star travel 70/400 che tanto lo usa 3 volte e delle vostre opinioni sui diametri e cose varie non interessa un tubo. - Al papà consiglio di comprarsi quello che più gli aggrada senza ascoltare i consigli degli altri che tanto non se ne esce. Buon Natale.
-
Re: Primo Strumento
Io direi di prendere alla bambina un telescopio finto, tanto è uguale risparmi pure
A parte gli scherzi, prendi quel mak e vivi felice, se hai bisogno chiedi pure
-
Re: Primo Strumento
Lo starsense ovviamente era il primo che avevo adocchiato, per noi ignoranti è una figata...
Spero che non vi rattristate, ma ho acquistato il telescopio 102 su avant
vi ringrazio tanto a tutti,
Dovrebbe arrivare entro 3 giorni.
Una volta ricevuto cosa posso controllare se va bene?
Serve qualche accessorio che voi ritenete indispensabile?