Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 2
Re: AM5 vs EQ6R-Pro
@rey
Sul filtro UHC hai ragione. L'intento era di scurire il cielo per far risaltare meglio le stelle guida.
In realta' la prova che ho fatto ha comportato uno scurimento complessivo del cielo, stelle guida comprese. Filtro scartato.
Al momento utilizzo invece un riduttore che riduce la focale di guida di 0.72x (calcolo fatto tramite il plate solving di Astrometry.net).
Riduce la risoluzione di poco (arcsec/pixel) ma aumenta considerevolmente il campo inquadrato. Aumentando di poco il gain della camera (con esposizione 1 sec) non mi pare di perdere luminosita' rispetto al setup senza riduttore.
Anche l'aggiunta di un filtro IR Cut ha migliorato la visuale 'restringendo' le stelle, visto che l'ASI290 e' discretamente sensibile nell'IR.
Non so pero' quanto questo influisca sull'accuratezza di guida visto che il software (PHD2) dovrebbe ragionare sul centroide della figura stellare. Pero' male non fara'.
Sicuramente l'obiettivo per me e' di avere stelle tonde (con RMS simile tra AR e Dec). Se poi vengono anche grosse (piu' grosse in realta', in quanto riprendo con IR742 e le stelle vengono grosse a prescindere), eventualmente posso intervenire piu' facilmente in fase di post processo rispetto a quando sono ovali.
@condorito9
Il mio setup EQ e' un 200/800, AM5, ASI294MC Pro, guida 60/240 e ASI290MC
Quello AZ e' un Dobson 250/1200, ASI294MC Pro
@iaco78
Il discorso della rotondita' delle stelle in AZ e' aleatorio e comunque bypassabile con il crop ed il post processo. Vedi pure NGC3628 in AZ allegata.
Allegato 50828
Sicuramente l'accuratezza di inseguimento in EQ dipende dalle serate ma anche dagli oggetti ripresi nella stessa serata: 10 foto su un soggetto e 20 su un altro nella stessa serata hanno diversa accuratezza (RMS in arcsec):
Allegato 50829
Magari dipende dalle stelle guida oppure da qualche altro fattore.
-
Allegati: 2
Re: AM5 vs EQ6R-Pro
Davvero molto bella la galassia3628 un bel dettaglio e stelle belle. Ottimo lavoro.
Mi dispiace che data la mia condizione non riesco ad aprire le tue risoluzioni piene... se ne hai voglia la puoi caricare su Postimage?
Quello lo posso aprire ed e' free... se ti va....
Citazione:
Originariamente Scritto da
Adriano_SW
Magari dipende dalle stelle guida oppure da qualche altro fattore.
Si, questo e' vero,ci sono tanti fattori che intervengono, anche il bilnciamento e' importante lo stesso seeing influisce parecchio sulla guida..
a me e' capitato anche a volte di avere il cielo pulito ma il seeing da schifo... si parte bene e poi al mattino devi buttare via un bel po di foto....:biggrin:
Allegato 50832 Allegato 50831
Capita... croce e delizia dell'astrofotografia....:biggrin:
-
Re: AM5 vs EQ6R-Pro
Volendo rientrare leggermente nei ranghi, vorrei capire un paio di fattori,
visto che sono interessato a questa AM5 per certe situazioni e non come primaria.
Ho visto su un sito di cui non faccio nome, foto fatte con questa montatura e
con sopra tubi di una certa stazza e anche se ovviamente le foto sono elaborate,
il risultato non mi sembra niente male. Questo lo dico perché le mie focali sono
abbastanza corte, però tra circa un anno, avrei intenzione di prendermi un tubo
un po' più spinto da utilizzare nella stagione delle galassie e per motivi che non
sto a spiegare, questa montatura mi farebbe veramente comodo.
L'altra cosa è legata al treppiede, dove vorrei capire se questo è nato solo per lei
(credo di si), oppure se può essere usato anche su altre montature.
Oppure se si può fare il contrario; cioè NON prendere il suo treppiede e prenderne
uno dove posso metterci su sia lei, che la mia Vixen SXP.
Grazie
-
Re: AM5 vs EQ6R-Pro
Ciao a tutti,
alla fine la mia scelta è andata sulla EQ6-R.
Non ho ancora avuto modo di testarla per via del maltempo
la principale caratteristica che mi ha colpito è una fluidità impressionate,
si bilancia con estrema facilità, in confronto la HEQ5 ha gli assi incollati :)
E' più pesante ma è trasportabile, pensavo peggio. La maniglia aiuta!
Un ringraziamento particolare a Paolo per i suoi preziosi consigli!
Cieli Sereni!