Re: Correlazione tra GAS SERRA e cambiamento climatico
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paolo25
A dire il vero Venere ha una temperatura media superficiale di circa 470° e la vicinanza al Sole è solo un fattore secondario. Quale sia quello primario è risaputo, no ?
L'effetto primario su Venere non è la CO2 ma la pressione atmosferica, che al suolo è pari a 90 ATM, in presenza di un'intensa radiazione solare e una quantità di gas serra (non solo la CO2) che è mostruosamente maggiore rispetto a quella terrestre.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paolo25
l'incredibile (e mai successa prima) rapidità del cambiamento climatico
Non è vero, basta anche solo osservare i dati degli ultimi ventimila anni, quando ci sono state fasi in cui la temperatura globale saliva di un grado al secolo per diversi secoli consecutivi.
Re: Correlazione tra GAS SERRA e cambiamento climatico
...L'effetto primario su Venere non è la CO2 ma la pressione atmosferica...
La pressione al suolo di Venere (decine di volte superiore a quella terrestre) rappresenta un ulteriore volano di crescita della temperatura, ed è una realtà indotta proprio dal fatto che è l'atmosfera venusiana è composta al 96% di un gas 'pesante' e denso come la CO2. Di gran lunga il fattore responsabile (ci sono anche le nuvole di acido solforico) di un effetto serra galoppante è dunque la presenza proprio di questo gas, e non di un altro.
@Ro84 cortesemente mi fai vedere in quale punto di questo grafico "...ci sono state fasi negli ultimi 20.000 anni in cui la temperatura globale saliva di un grado al secolo per diversi secoli consecutivi..." ?
https://i.ibb.co/1fHV86ty/holocene2.webp
O, in alternativa, se puoi fornire dati alternativi.