Re: Puntamento passivo Dobson
Ho su fisso il baader zoom a 24 mm che con 50° di fov mi fornisce circa 0.8° di campo reale. Diciamo che mi trovo comodamente l oggetto dentro. Comunque devo apportare delle modifiche. Per prima cosa il cerchio graduato lovoglio indipendente dalle due basi cosi non smadonno per allinearlo. Metto in bolla la base. Punto una stella nota. Mi sposto ilmcefchio graduato al giusto azimut e solo allora blocco il graduato. Cosi e molto piu semplice e non sono vincolato alla polare. Posso di volta in volta allineare ad una stella nota vicina all oggetto e da li avere una precisione ancora maggiore..:confused:
Re: Puntamento passivo Dobson
Citazione:
Originariamente Scritto da
lallo
Ne esiste anche una versione pro che fa paura....pro sfondo rosso
Con questo mi trovo benone..e' un attimo anche calibrarlo. Ne ho provati tanti ma per ora reputo questo il migliore...;)
Re: Puntamento passivo Dobson
Re: Puntamento passivo Dobson
Appena rientrato da una breve sessione in terrazza..confermo la validita del sistema..trovo qualsiasi oggetto in un lampo e non dico che sia perfettamente al centro del campo ma poco ci manca! Fantastico!:D:D
Re: Puntamento passivo Dobson
Segno che hai fatto un ottimo lavoro! Deve essere divertente avere dei riferimenti cosi' precisi con un Dobson, prima o poi mi cimentero' nell'impresa.
Re: Puntamento passivo Dobson
Bravissimo! Hai usato la parola giusta cioe' Divertente. E' davvero quello che provo usando questo sistema. Dalla frustrazione di non trovare gli oggetti alla certezza di trovarli al primo colpo:biggrin:
Re: Puntamento passivo Dobson
Primo esperimento con cerchio graduato indipendente..in linea di principio va bene ma il cartoncino dove l ho stampato e' troppo sottile..devo trovare un supporto piu rigido e il modo di farlo ruotare senza troppo lasco..:hm:
Re: Puntamento passivo Dobson
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marcos64
Segno che hai fatto un ottimo lavoro! Deve essere divertente avere dei riferimenti cosi' precisi con un Dobson, prima o poi mi cimentero' nell'impresa.
Beh..piu che impresa e' una cosa semplicissima! Se hai un cad e sai usarlo e' un attimo..se vi serve il file basta chiedere
Allegati: 8
Re: Puntamento passivo Dobson
Finito:biggrin:
Allegato 20348
Allegato 20349
Allegato 20350
Allegato 20351
Allegato 20352
Allegato 20353
Allegato 20354
Allegato 20355
Ho rinunciato (per ora) al disco graduato indipendente. Ho ovviato con il puntatore dei gradi mobile. Cio mi consente di puntare in modo grossolano e affinare spostando l ago (ho un lasco di 10 gradi).
Ho realizzato il supporto per l'inclinometro con staffette e ganci di plastica (sono quelli che usano per fissare la banda bassa nelle cucine). Fortunatamente sono dello stesso diametro delle aste del dobson. Cosi posso togliere e mettere.
Ho tolto del tutto le ruote sotto la base e realizzato dei pratici piedini regolabili ( di facile presa, basta ruotarli per variare l altezza).
Ho alzato un po il telrad
Ho realizzato un supportino per il cellulare che uso come planetario
Ora..tra cercatore acro 70/500, red dot e cerchi graduati la ricerca di oggetti e' molto piu semplice..e divertente..:D
Allegati: 2
Re: Puntamento passivo Dobson