Re: Primo telescopio per mio figlio
Hai la possibilità, una fortunata possibilità, di avere un Mak 127 a un prezzo molto vantaggioso con una montatura computerizzata e semplice da mettere in posizione... ma si può sapere, cosa vuoi di più?
Lascia perdere i rifrattori: lunghi, pesanti, ingombranti e bisognosi di una montatura robusta e pesante.
Oppure ne prendi uno piccolo, spendi poco e vedi poco.
Altrimenti, è meglio il Dobson.
Re: Primo telescopio per mio figlio
La SLT non è una montatura, è più simile ad un giocattolo, difatti è l'unico oggetto telescopico che vendono nei centri commerciali. Fa paura solo a vederla - parlo se vista da un esperto, ai neofiti sembra .. bè.. anche ai neofiti sembra simile ad un giocattolo.
Rimane il fatto che le possibilità di un "fermo macchina" sono molto elevate, penso che il problema della batteria non arriverà nemmeno a porsi. Non voglio spaventare nessuno, ma almeno guardate bene cosa vi comprate, mica la regalano.
Quindi per un qualsiasi intoppo tipo - batteria, alimentatore, fault cpu - pulsantiera anomala.. non funziona più niente, vi trovate con un mak iinservibile visto che manualmente non si muove niente.
Lo ripeto.. Ci vuole una cosa semplice, sempre pronta da usare ovunque. Va bè.. non insisto.. consigliate quello che vi pare, tanto se il ragazzino non ha quello che pensa di avere lo userà ben poco.
Re: Primo telescopio per mio figlio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Huniseth
La SLT non è una montatura, è più simile ad un giocattolo, difatti è l'unico oggetto telescopico che vendono nei centri commerciali. [...].
Potrei avere un consiglio su una cosa semplice sempre pronta da usare ovunque...? Grazie
Re: Primo telescopio per mio figlio
Re: Primo telescopio per mio figlio
Re: Primo telescopio per mio figlio
Comunico alla spettabile clientela che io ho "giocato per 2 anni e mezzo" con una montatura giocattolo e mi sono divertito un sacco osservando circa 250 oggetti, dopo ho acquistato un dobson solo perchè @etruscastro amichevolmente me ne ha procurato uno usato ad un prezzo strenna che nemmeno lui sapeva, per fortuna, altrimenti se lo sarebbe preso lui.
Re: Primo telescopio per mio figlio
Citazione:
Originariamente Scritto da
osv
Potrei avere un consiglio su una cosa semplice sempre pronta da usare ovunque...? Grazie
Un qualsiasi piccolo telescopio mak o rifrattore tra 80 e 100 mm su montatura non goto... Meglio se altazimutale.... E il tutto costerebbe la metà del tuo budget ..
Chi cerca trova...
Re: Primo telescopio per mio figlio
Garmau.. uno su mille ce la fa....... :biggrin:
Ma tu non seri un bimbo di 10 anni.
Re: Primo telescopio per mio figlio
Più piccolo è, meno si vede ed è altrettanto complicato (o semplice, dipende dai punti di vista) da usare. Però si guadagna un chiletto e mezzo sul peso.
Anche se c'è d'ammattire un po' a trovare gli oggetti da osservare, è meglio una montatura manuale, magari equatoriale (ci si diverte di più a metterla in posizione) e mantenere l'oggetto nel campo frullando i movimenti micrometrici. Balla un po', l'immagine non è mai ferma, ma cosa vuoi che sia? Vuoi mettere una montatura elettronica che si nutre di batterie, la dannata ingorda. E potrebbe anche smettere di funzionare da un momento all'altro... come pure il telefonino, il computer, il televisore, la fotocamera, la lavatrice, la centralina elettronica dell'auto, ecc. ecc... stesse probabilità.
Re: Primo telescopio per mio figlio
È strano ma la maggior parte di noi ha in firma oltre ad uno strumento più grande anche più di un piccolo strumento con cui magari osserviamo la maggior parte delle volte, tirando fuori quello grande solo quando ne vale la pena o abbiamo più tempo....
Saremo mica tutti masochisti?...;)