Re: Riduttore di focale per mak127
Citazione:
Originariamente Scritto da
Roberto.V
Ciao. Anche io ho un Mak127 della Celestron. lo trovo comodissimo per i miei siti di osservazione, ma vorrei provare a ridurre la focale per ampliare il campo e vedere meglio alcuni ammassi e testarlo sulle comete. Sono al 99% interessato all'osservazione e non alla fotografia
Se non fai foto non ti serve nessun riduttore ma puoi ottenere quello che vuoi con il semplice uso di oculari, che non ti portino a superare il c.ca 1,1° di campo reale inquadrato, che è già oltre il massimo per il tuo strumento. Dal Vademecum leggiti questo, poi, fatti due calcoli ed in base al budget potrai scegliere l' oculare che ti dia l'ingrandimento che più ti aggrada.
https://www.astronomia.com/forum/sho...po%20apparente
Re: Riduttore di focale per mak127
Ok. Per caso conosci l'angolo apparente degli oculari classici che sono inclusi nel telescopio ? da 25mm e 9 mm
C'è una formula per poterlo calcolare ?
Re: Riduttore di focale per mak127
Non perdere la testa se volevi usare un riduttore dovevi prenderti un Sct
Re: Riduttore di focale per mak127
Citazione:
Per caso conosci l'angolo apparente degli oculari classici che sono inclusi nel telescopio ?
Non saprei che tipologia di oculare abbia in dotazione, ma se sono di tipo plossl sono c.ca 50°; non penso che in una dotazione standard diano oculari con un campo superiore.
Citazione:
se volevi usare un riduttore dovevi prenderti un Sct
In visuale vale lo stesso discorso fatto per il mak, basta usare i soli oculari.
Re: Riduttore di focale per mak127
Citazione:
Originariamente Scritto da
stevesp
@
Koenig se fai il plate solve e poi tocchi il tubo per smontare il riduttore mandi il plate solve alle ortiche
Non so se un riduttore te lo porta a F6, i mak sono tutti oltre F10 nativi
Se hai problemi di platesolve prova ad incrementare il tempo per catturare più stelle. Se il platesolve lo fai con un DB esterno dovrebbe riuscire lo stesso
Non sono molto sicuro di quello che dici.
Una volta fatto il plate solve a focale ridotta abbiamo allineato la montatura in modo estremamente piu preciso rispetto al classico allineamento a 3 stelle con tastierino.
Togliendo il riduttore non si va a modificare l'allineamento della montatura la cui posizione relativa rispetto al cielo resta identica.
Sarebbe come dire che se facciamo l'allineamento a tre stelle (classico con tastierino) con un dato oculare potremmo essere costretti a rifare l'allineamento in caso di cambio dell'oculare.
No, direi che non può essere :-)
Invece il tuo secondo suggerimento è più che valido.
Ci provo anche se la vedo abbastanza dura.
Il mio Mak con la ASI 585 ha un FOV effettivo di poco superiore al mezzo grado.
Per fortuna però ho installato un DB per il Plate solve con densita di stelle pari a 8000 stelle per grado quadrato.
Adesso tutto sta a vedere se si riesce con la luce però in effetti posso provare!
Grazie
Re: Riduttore di focale per mak127
Con un oculare e il tuo occhio non hai la risoluzione dei pixel della camera
Re: Riduttore di focale per mak127
Proprio per questo voglio usare il plate solve.
L’esempio dell’ oculare era solo per farti capire che se si modifica il treno non si può perdere l’allineamento