Grazie Mulder. La pioggia non dovrebbe essere un grosso problema, c'è una parte piastrellata del giardino tipo mini veranda che è coperta dai balconi sopra. Con un telo sopra non prenderebbe nemmeno una goccia...Forse. :angel:
Visualizzazione Stampabile
Grazie Mulder. La pioggia non dovrebbe essere un grosso problema, c'è una parte piastrellata del giardino tipo mini veranda che è coperta dai balconi sopra. Con un telo sopra non prenderebbe nemmeno una goccia...Forse. :angel:
Di quell'Omegon mi intriga, e non poco, l'oculare grandangolare da 70° che mi sembra di fattura elevata e soddisferebbe i miei appetiti di campi larghi. Sul sito dei polacchi si risparmia molto, è vero, ma sono griffati con una scritta molto Cine style che non mi appassiona granchè...
Comunque qui:
https://www.teleskop-express.it/tele...eluxe-gso.html
dicono che saranno disponibili da metà ottobre (li ho contattati proprio e me l'hanno detto loro), ma non mi fido molto. Perchè da loro 2 settimane e da altri 2 mesi? :confused:
Forse loro hanno già ordinato dei modelli per fare magazzino due mesi fa, gli altri faranno gli ordini sul venduto, come fanno quasi tutti.. è comunque un periodo nero e bisogna avere pazienza, quindi se non saranno due settimane e saranno tre, se non si ordina sarà sempre dopo... i pianeti cominciano a scappare e L'opposizione di Marte è vicina, la prossima alla stessa elevazione di quest'anno nel 2035...:hm:
Hai assolutamente ragione, anche per questo quando ho sentito dicembre mi è venuto un colpo. Sto decidendo se restare sul 250 o fare il salto sul 300, e poi...
Io ero indeciso nel mio ultimo acquisto del telescopio, tra il Newton 200/1000 EQ e il Dobson 250, stesso budget, il monolitico 250 è già una bella bestia, considera che il tubo è 300, il 300mm è un bestione, per me la scelta sarebbe ricaduta sul Skywatcher 250 Truss, collassabile, ma poi il budget non era più lo stesso e ho ripiegato sul Newton 200 EQ..
Prenditi l'Omegon simil deluxe da 10", quello con il red dot, un cercatore raci, un paio di oculari di quelli buoni a largo campo e per qualche anno ne avrai di cose da osservare, rimanendo con il tutto nel budget. ;)Citazione:
Sto decidendo se restare sul 250 o fare il salto sul 300
Non voglio creare nessuna pubblicità negativa, quindi non farò nomi, ma quel sito con l'Omegon mi ha messo 150 euro di spese di spedizione senza possibilità di fare altre scelte. Ma scherziamo? :wtf: Mi sa che aspetto i tempi di Astrottica e lo ordino lì. L'ho messo nel carrello, spese di spedizione gratuite e se paghi con bonifico sconto di 20 euro.
Sono d'accordo, ne avrà per qualche anno, di cercare gli oggetti da osservare....
A me perplime vedere 150-200 euro quasi di differenza tra un venditore e l'altro sullo stesso prodotto...:confused: