Io uso spessissimo due cavalletti video Amazonbasics, pagati ciascuno 62€.Allegato 43524
Visualizzazione Stampabile
Io uso spessissimo due cavalletti video Amazonbasics, pagati ciascuno 62€.Allegato 43524
Non una cattiva idea spendo niente, inizio a divertirmi da subito ed intanto cerco una montatura adeguata. E poi mi rimarrebbe anche per eventuali sessioni mordi e fuggi. Riesci ad inseguire bene? Quanto tempo inpiega un astro ad attraversare l'oculare dicimo a 50x?
Il campo visivo intendevo
Sbagli te, eh!
Questo è un Cassegrain 150 che pesa 8Kg senza accessori, mentre un C8 ne pesa 5,6:
Allegato 43525
Questo è un Newton 150/1200 da 7,5Kg:
Allegato 43526
Con tanto allenamento, si riesce a osservare perfino a 300x: Mak 127 e oculare da 5mm e 60º di campo apparente.
A 50x è una passeggiata.
Il tempo di transito dipende dal campo apparente dell'oculare; quanto più questo è vasto, tanto più lungo è il tempo di transito. Naturalmente, i costosi oculari con campo apparente superiore a 82º danno un grande vantaggio.
Sicuramente sbaglio io! Un ultima domanda. Il C8 che ho visto non viene utilizzato da un po ed ha un po' di polvere sulla lente, come si puliscono la lente di un telescopio e quella degli oculari, so che meno si puliscono meglio è, ma in caso di bisogno?
Quel tubone si starà chiedendo cosa ha fatto di male per finire li sopra....... :biggrin:
Ciao a tutti, ci tenevo a farvi sapere che colui che sta scrivendo è divenuto da stasera l'orgoglioso proprietario di un C8 HD Edge(ancora senza montatura). Vi ringrazio infinitamente per le dritte che mi avete dato fino ad ora e per quelle che sarete così gentili da darmi in futuro.
Bravo, ti darà moltissime soddisfazioni.
Molto bene... solo che per usarlo bisogna essere in due... uno lo "monta" in spalla e l'altro osserva..... per muoverlo si usano i comandi vocali.. alza abbassa destra sinistra..... :biggrin:;)