i connettori sembrano a posto. Mi sono reso conto di non poter fare l'upade perché in casa ho soltanto cavi microusb e USB C e non miniUSB (ma chi usa più i miniusb?)
Visualizzazione Stampabile
i connettori sembrano a posto. Mi sono reso conto di non poter fare l'upade perché in casa ho soltanto cavi microusb e USB C e non miniUSB (ma chi usa più i miniusb?)
ma non è questione di up grade, segui passo passo tutti i passaggi, ti stai perdendo in una cavolata, fidati...
Ragazzi ringrazio tutti per i preziosi consigli. Oggi direi che è andata più che bene.
È arrivato il plossl da 40mm e mi ha aiutato tantissimo nell'allineamento del red dot al telescopio e all'allineamento del telescopio selezionando 3 oggetti.
È stato utile anche l'indicazione di far ruotare il telescopio solo in senso orario. Mettendo gli oggetti (giove saturrno e Arturo) prima sul 40mm e poi perfezionando con il 25 mm (non ho osato andare oltre per ora) sono riuscito a puntare e seguire bene giove, saturno dopo qualche istante è scappato e ho provato ad aumentare la velocità dell'inseguimento da 50 a 60.
Purtroppo ho fatto una prova breve dal balcone di casa accerchiato da lampioni ma non mi lamento, anzi!
Quando avevo il CPC 8 usavo sempre l'oculare da 40 mm per metterlo in stazione, col Nexstar 8 SE faccio lo stesso.
Velocità da 50 a 60?
Ma non si imposta solo inseguimento solare siderale e lunare?
Boh guarda, avevo riletto le istruzioni e c'è questo valore che si può impostare da 10 a 99 per la velocità dell'inseguitore. Nelle istruzioni indicano che generalmente per le osservazioni planetarie il valore consigliato va da 25 a 50, il valore di default è 50. Dato che saturno un po scappava l'ho aumentato a 60 ed ho risolto... Poi non so, sono andato un po a naso.
Anch’io ho un nexstar 8”, ho preso un tappetino da 2,5€ del velcro di buona qualità Che ho fissato con una pinzatrice al tappetino debitamente tagliato.
Spesa totale poco più di 5€ e n era ho fatto uno anche per il 127 che avevo prima.
Fa attenzione solo a misurare il diametro esterno considerando l’ingombro della barra, altrimenti avrai delle difficoltà.
Per l’inseguimento controlla sempre il formato data e il fuso orario, la montatura richiede la data all’americana, mese / giorno / anno... una sera sono impazzito per questa fesseria.
Paraluce già preparato. Ho evitato la pinzatrice ma per attaccare il velcro ho usato il bostik.
Ora credo che per rapide osservazioni dal balcone tipo a fine turno di lavoro proparerò un telo nero tipo quello che usavano i fotografi di un tempo per riparare gli occhi dalle luci attorno.
Con la pinzatrice, premendo bene e lasciando la parte liscia della graffetta rivolta verso il tubo, la graffetta non graffia e mi tiene bene.
Il bostik non mi ha mai tenuto bene sul velcro (e ne ho comprato uno buono), magari non l’ho lasciato agire correttamente.