Sicuramente!;) Non ti allarmare; io sono autodidatta, ho imparato seguendo le istruzioni (tra l'altro in inglese tradotte in italiano con google traslate) fornite a corredo con il laser.:)
Visualizzazione Stampabile
Ciao Maurizio!!!
COMPLIMENTONI per il tuo grande acquisto... un bel salto di diametro! :sbav:
Purtroppo con queste condizioni meteo non ti resta che aspettare e "lisciartelo" perbene in attesa di qualche sprazzo di cielo buono. Anch'io ho fatto l'ordine e cambio tele. ;)
Bene ....il grande giorno è arrivato, anzi la grande notte. Se tutto procede come fino ad ora stasera ci sarà il debutto del 10" dobson, ieri sera è arrivato il collimatore laser e con questo ho collimato lo strumento che sinceramente non era messo neanche male nonostante il trasporto dal continente alla Sardegna. La collimazione con questo strumento è un giochetto da ragazzi, tanto semplice ed immediato che non risulta complicato effettuarlo più volte nel corso di una serata, 5 minuti (andando piano) e il lavoro è fatto.
Stasera con me ci sarà un amico che ho scoperto appassionato di astronomia, ha riconosciuto lo strumento dal rotobox senza chiedermi cosa fosse, per rinvigorire la passione ho preparato una lista di oggetti semplici e appassionanti, sia mai che gli venga di acquistare un nuovo strumento (aveva un apocromatico venduto per manifesta solitudine), la compagnia se non c'è te la devi creare.....
Spero solo di riuscire a fare un buon allineamento visto che il sistema di ricerca delle stelle di allineamento del syn scan è diverso da quello che ho nel nexstar del makkino. Speriamo bene.
in bocca al lupo e non giocare di rimessa con gli oggetti, ora non hai più scuse...... daje giù!!!!! :biggrin:
...si ma se vado di 12^ mgnitudine con il mio amico quello mi guarda, mi manda a hagare e se ne va....
Le sfide le lascio quando sarò da solo.
Hai già pensato a quelli stelle usare per l'allineamento? Stasera anch'io andrò ad osservare in montagna. Incrociamo le dita per una buona serata :)
Inviato dal mio ST23i utilizzando Tapatalk