Visualizzazione Stampabile
-
Re: Oculari Planetary ED
Ciao,
mi riaggancio anch'io a questa istruttiva discussione (NON lo dico in senso ironico), per capire un po' meglio.
Dunque: ovviamente ogni tipo di osservazione ha il suo tipo di oculare, ma mi è sembrato di capire che ci sono oculari più indicati su un telescopio piuttosto che su di un altro, ed, in particolare quelli indicati come oggetto a questo thread, sono "suggeriti" (passatemi il temine :rolleyes:) con dei Dobson o Maksutov.
Io, a dire il vero, con il mio piccolo Newton 200/1000 stavo proprio pensando ad un TS Planetary ED 8mm, per potermi godere Luna/Giove/Saturno (obbiettivo per Natale è una QHY5L :thinking:), ma ora mi è venuto un dubbio: Ortoscopici? max €150? cosa mi consigliate?
P.S.
spero di non aver scritto troppe castronerie.... bastonatemi e corigetemi pure :wub:
-
Re: Oculari Planetary ED
la differenza gli oculari, quelli buoni davvero, la fanno sulle focali veloci, <f5, come i grandi dobson americani dove sono lo standard.
focali oltre f6 gli oculari si appianano come prestazioni, soprattutto sulla correzione ottica.
io non sono amante degli ortoscopici, vanno bene principalmente su strumenti a lente e corretti, o su schemi ibridi <f10, questo ammettendo le indubbie qualità degli orto rispetto ad altri schemi.
nel tuo caso un planetary o rimarchiato con chissà quale altro nome, andrà ottimamente.
-
Re: Oculari Planetary ED
Condensando l'argomento, si può dire che oculari con grande campo apparente, dai 65° in poi e di 82° per le focali più corte sono comodi per essere utilizzati con i Newton/Dobson manuali, con i quali si ossrrva ladciando l'oggetto libero di attraversare il campo visivo per poi riportarlo in vista.
Con le montature che hanno i movimenti micrometrici, meglio se con motori per l'inseguimento, il campo apparente è un dettaglio relativo e si possono quindi usare oculari specifici per l'alta risoluzione come gli Ortoscopici, che hanno un campo apparente ristretto e un'estrazione pupillare limitata.
Attualmente, è possibile acquistare dei buonissimi Ortoscopici Fujiyama (giapponesi) remake dei famosi Baader Genuine Ortho e il cui costo si aggira intorno ai 100 Euro.
Con un 200/1000 puoi sperare in qualcosa di più, magari anche un 5mm o perfino un 4mm, qualora ti andasse stretto l'8mm.
-
Re: Oculari Planetary ED
Io ho la versione da 5mm e lo considero il mio oculare migliore, il più equilibrato e quello che utilizzo di più. Prendilo a occhi chiusi, non tu deluderà
-
Re: Oculari Planetary ED
I planetary ed li ho tutti tranne il 18 mm,in particolare" l'otto ed" è nitido ma presenta una notevole parallasse (almeno quello in mio possesso marcato omegon) ,confermo che il 12mm è il più scarso della serie ed è molto distante come prestazioni dal mio ortho antares (go) 12,5 ma anche da un plossl orion primi anni novanta,il 15mm invece va bene.Come alternativa (già segnalata da Contedracula) uso anche un baader go 18mm con barlow 2x (buona),perde un po' di luminosità ,ma su luna e pianeti non è un grosso problema,ed è abbastanza comoda.
-
Re: Oculari Planetary ED
Se avete pazienza mi arriveranno dal celeste impero (suppongo a piedi lungo la via della seta) tre oculari super economici da 66° di cui ho letto una buona recensione - 4/10/23mm
-
Re: Oculari Planetary ED
Attenderemo con pazienza.
A volte, capita di trovare roba decorosa a prezzi di realizzo. :)
-
Re: Oculari Planetary ED
A proposito di roba decorosa, ho preso un plossl con una focale spinta, è marcato celestron per quel che vale.... Dunque l'oculare è nitido e nelle serate buone mi permette di sfruttare il dobson ai limiti delle sue potenzialità... MA... MA... ho scoperto che è posseduto da una entità intelligente dotata di vita propria!
Una luce bianca che allieta le mie osservazioni e che non è statica ma aleggia allegramente in tutto il campo visivo.
Pianeta o stella che p punti, non importa, lei è sempre lì che danza seguendo un oscuro ed imperscrutabile ritmo..
Certe volte anche se il seeing non lo permetterebbe monto quello strano animaletto così giusto per vedere se l'ufo è ancora lì.
Come si chiameranno gli alieni del pianeta celestron?
-
Re: Oculari Planetary ED
:biggrin: Prova a chiamare i ghostbusters... per le immagini fantasma sono l'unico rimedio.
-
Re: Oculari Planetary ED
Noooo... i celestroniani sono notoriamente vendicativi, quelli come niente mi denunciano al telefono verde...o alla protezione animali...