Beh, mi sono reso conto che non mi basta solo osservare.
Avere una foto e poterla elaborare per ottenere qualcosa da condividere mi attira di più di un'osservazione che rimane solo per me.
Come si fa a non condividere il cielo?;)
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti. grazie anche a tutti voi e a questo sito stamattina ho osservato un bellissimo spettacolo.
Ho fatto alcune foto e ne approfitto per infilarne una nel mio profilo (anche se non riesco a farla vedere)
Ho utilizzato una semplicissima Canon Powershot da 100 euro in modalità manuale con davanti all'obiettivo le lenti in plastica tolte da due paia di occhiali da cinema 3D (che sono polarizzati) con le lenti ruotate di 90 gradi in modo da togliere il 90% della luce solare.
Penso di avere avuto anche un pò di fortuna: mi sono ricordato all'ultimo momento di avere gli occhiali in un cassetto: senza questo filtro improvvisato mi andava in tilt il sensore CCD della macchina.
Benvenuto Fabr
Puoi inserire le immagini in un post come allegato
Dalle FAQ
;)
Stamattina alle ore 05,40 ho potuto vedere il transito di Venere dalla playa di Catania. Spettacolo bellissimo ,eravamo in tanti nella spiaggia in riva al mare.. Grazie a Voi ho potuto utilizzare un binocolo 8x24-50 con filtri Astrosolar. Ho osservato pure tre coppie di Macchie solari.Nelle coppie una macchia era più grande dell'altra e si potevano distinguere ancorché vicine.Nella coppia più in basso però la distinzione è stata più difficile. La macchia più grande sembrava "assorbire" quella piccola. Potreste darmi conferma?. Grazie
Ciao a tutti:sneaky:
http://www.astronomia.com/forum/atta...&thumb=1&stc=1
ok,grazie Admin, spero piaccia.
camera Canon Powershot A720 con zoom 6x ottico e digitale sparati al massimo,tempo 1/2000s F8.0
due occhiali cinema 3D polarizzati azzurri ruotati tra di loro di 90° davanti all'obiettivo (filtro efficace gratuito:basta andare al cinema).
tra le tantissime foto e i bellissimi filmati che si trovano in rete ho scelto questo perché è assolutamente fantastico
http://www.youtube.com/watch?v=CPYOo...&feature=share
qui si vede il transito ripreso in varie lunghezze d'onda dalla meravigliosa sonda SDO.
suggestivo il passaggio di Venere attraverso le rosse fiamme solari!! (intorno a 1:15 per intenderci!)
;)
a dir poco spettacolare...un po' tutto lo spettro elettromagnetico del Sole:biggrin:
[QUOTE=Pierluigi Panunzi;4564]tra le tantissime foto e i bellissimi filmati che si trovano in rete ho scelto questo perché è assolutamente fantastico
Le immagini sono veramente fantastiche e completano la bellezza dell'evento.
Grazie :sneaky: