Proprio quello che si sospettava...:hm:
Visualizzazione Stampabile
Proprio quello che si sospettava...:hm:
Si certo..vendono anche diagonali da 2" a 40€ dichiarati dielettrici. Io non ci casco ma mi metto nei panni del neofita..
Dato che si tratta di oculari molto economici , e la differenza di prezzo è nell'ordine di un paio di euro ( su eBay), io avrei comunque preso i 68° , perché a mio parere sono più belli. Scusate il giudizio poco tecnico....
Si vero..poi Ida di svbony e' simpaticissima e mi fa sempre gli sconti...:biggrin:
Si fa tanto a parlare di qualità delle ottiche...curvature di campo....poi spunta Ida :biggrin:
E ci potrebbe anche stare... ma fosse anche normale, costa sempre meno di 79€.Citazione:
vendono anche diagonali da 2" a 40€ dichiarati dielettrici
Prezzi presi a caso:
Telrad: USA, 35,95$; Italia, 62€.
Meade Autostar II controller: USA, 89,95$; Italia, 150€.
Celestron SkyPortal WiFi Module: USA, 99,95$; Italia, 180€.
Celestron SkySync GPS: USA, 139,95$; Italia, 240€.
Celestron Power Tank 12V 7A: USA, 65$; Italia, 125€.
Oculare Celestron X-Cel 12mm: USA, 79,95; Italia, 110€.
Oculare Celestron Luminos 10mm: USA, 99,95$; Italia, 160€.
Montatura ES Exos2-GT Firstlight GOTO: USA, 499,99$; Italia, 759€ (Bresser Exos2).
Telescopio Celestron C6 Nextstar SE; USA, 799$; Italia, 1300€
OTA Celestron C6; USA, 469,99; Italia, 775€.
Quanto costerà questa roba, alla fonte? :colbert:
rimaniamo in tema ragazzi.
Scusa se mi permetto la domanda, ma tu quindi ti rivolgi direttamente alla svbony, senza passare per eBay?
Altra notizia che aggiungo per completezza di informazione: ho provato gli oculari 11mm uwa 80° che si trovano in rete.
Grande campo apparente , ma estrazione pupillare bassissima, decisamente minore degli Orbinar da 12mm. In assoluto da evitare se si portano occhiali o se si è sensibili riguardo a questa caratteristica. Non ho ancora potuto valutare le aberrazioni ottiche fuori asse che comunque mi aspetto nell'utilizzo col mio Dobson f/5.
Contatto diretto su aliexpress. Trattativa via chat