Visualizzazione Stampabile
-
Re: Primo telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lorenzogibson
ognuno di noi utenti ( tranne forse i più esperti ) ha imparato qualcosa che non sapeva, all'interno della giungla...
E forse anche i più esperti traggono beneficio dal confronto con i nuovi, altrimenti la discussione si sterilizza attorno a poche persone con gli stessi gusti e la stessa esperienza. Il pericolo più grosso, e te lo dico da esperienze di insegnamento, è non ricordarsi cosa vuol dire non sapere:rolleyes:
-
Re: Primo telescopio
Con riferimento specifico ai Planetary ED, di solito se si mette un annuncio "compro" qualche proposta ti arriva sempre: io stesso ho preso il mio così.
Anche sul prezzo si va sul sicuro: si oscilla tra i 50€ compresa o esclusa spedizione.
Diciamo che è una trattativa tranquillamente alla portata di un neofita: spesa contenuta e minimo rischio fregatura...
-
Re: Primo telescopio
@Giova84 fatto fatto, ho messo l'annuncio, per ora mi hanno offerto un Fujiyama HD Ortho da 7mm, e da 6mm, un Planetary ED, ma da 12mm e un filtro lunare (a detta del venditore indispensabile)...
-
Re: Primo telescopio
Citazione:
ognuno di noi utenti ( tranne forse i più esperti ) ha imparato qualcosa che non sapeva
C'è sempre qualcosa di nuovo da apprendere, anche per gli "esperti".
Citazione:
la discussione si sterilizza attorno a poche persone con gli stessi gusti e la stessa esperienza
Quello che è diffile, è calarsi nei panni di un altro e dare suggerimenti "mirati"; per questa ragione, si va spesso su oggetti collaudati e di provato gradimento generale.
Citazione:
per ora mi hanno offerto
un Fujiyama HD Ortho da 7mm, e da 6mm. Ottimi oculari, non molto adatti per un principiante col Dobson, ma non sia mai detto.
un Planetary ED, ma da 12mm. Forse il meno riuscito della serie.
e un filtro lunare (a detta del venditore indispensabile). Infatti lo vende...:biggrin:
-
Re: Primo telescopio
Vediamo se mi offrono altro da qua a lunedì/martedì, altrimenti vado di svbony 6+9 (mi scoccia però dover aspettare più di un mese...) :rolleyes:
-
Re: Primo telescopio
Non so se possiamo esprimere pareri in merito a trattrative nell'usato: chiedo a @etruscastro per non farmi di nuovo cogliere in fallo...
-
Re: Primo telescopio
Gli ortoscopici Fujiyama sono eccellenti oculari adatti all'alta risoluzione su Luna e pianeti. Ma hanno dei limiti in termini di scomodità e soprattutto di campo inquadrato, chi li compra deve sapere esattamente cosa vuole, non sono adattissimi all'uso generalista, specie su dobson o comunque su strumenti non automatizzati.
Gli ed invece per molti appassionati, me compreso, sono una scelta quasi obbligata per rapporto prezzo qualità: purtroppo come ricordato da Angelo la focale da 12mm non è la migliore... Il filtro lunare, quello puoi tranquillamente lasciarlo dov'è
-
Re: Primo telescopio
Ok, gli altri hanno dato il via libera. Confermo quanto detto da più esimi colleghi:
- gli hd ortho sono ottimi oculari, ma tendenzialmente poco adatti ai dobson per via del campo ristretto che offrono; come prima esperienza sono da evitare;
- ED 12mm è il peggiore della serie e poi siamo lontani dalla focale che ti serve; quindi, cassato anche quello;
- sull'indispensabilità del filtro lunare taccio, per non dire parolacce...
-
Re: Primo telescopio
commetti e pareri sono sempre bene accetti.
-
Re: Primo telescopio
Il dubbio sugli Sbony è come rendano su rapporti focali medio/corti come potrebbe essere il tuo (F6). Qualcuno li ha provati ho ha letyo recensioni in merito?