Allegati: 1
Re: Dobson 200/1200, molte domande e dubbi
Citazione:
Originariamente Scritto da
Huniseth
Sono d'accordo, ne avrà per qualche anno, di cercare gli oggetti da osservare....
A te i dobson fanno proprio l'effetto che fanno i gettini d'acqua per i gatti...:biggrin:
Allegato 40430
Qualche ora, al massimo qualche giorno, per imparare a cercare, poi con gli accessori giusti, il trovare diventa più rapido di quanto ci possa mettere un goto.;)
Re: Dobson 200/1200, molte domande e dubbi
@LukeSkywalker uno stesso prodotto è fabbricato da aziende diverse, cambiano solo colori e marchi alla fine. Sul sito dei polacchi il GSO 250 Deluxe costa una cifra davvero allettante (541 euro), ma è venduto con una scritta bella grossa sul fianco in stile orientale "Guan Sheng" (credo sia il marchio originale GSO), che a me non fa impazzire (anche l'occhio vuole la sua parte).
Su Astrottica con lo sconto bonifico e la spedizione gratis viene 629 in tutto, non male, però non si capisce come sono marchiati. Attendo loro risposta in merito prima di procedere all'ordine.
Re: Dobson 200/1200, molte domande e dubbi
Caspita, 90 euro di differenza, forse la scritta si può togliere, o coprire con un adesivo;)
Io comunque sono alto 1,87 e il dobson da 300 lo trovo leggermente basso. Forse è preciso per te...
Il mio però è un truss, una di queste sere misuro l'altezza dell'oculare , così puoi avere un idea più precisa.
Considera anche la possibilità di appoggiarlo su tre o quattro mattoni coricati ( dico mattoni , non scatole di plastica o cartone), la stabilità dovrebbe essere comunque garantita.
E se osserverai sull'erba metti prima un telo di plastica sotto, ferma l'umidità....
Re: Dobson 200/1200, molte domande e dubbi
Grazie Lorenzo, ormai sono decisamente orientato a rimanere sul 250, come primo telescopio mi sembra più adatto, è più gestibile ed è facilmente trasportabile (si sdraia perfettamente sui sedili dietro), anche perchè il 300 l'avrei preso anche io nella versione Truss, che però costa un bel po' di più rispetto alla versione normale. Credo che un upgrade di questo genere sia consigliabile più avanti, dopo essermi fatto le ossa con un mono tubo più classico, aver capito bene tutte le dinamiche delle gestione, della collimazione e del trasporto, tutte cose che sul 300 Truss penso richiedano una maggiore esperienza.
Re: Dobson 200/1200, molte domande e dubbi
Citazione:
Originariamente Scritto da
stefanoacquaviva
@
LukeSkywalker uno stesso prodotto è fabbricato da aziende diverse, cambiano solo colori e marchi alla fine. Sul sito dei polacchi il GSO 250 Deluxe costa una cifra davvero allettante (541 euro), ma è venduto con una scritta bella grossa sul fianco in stile orientale "Guan Sheng" (credo sia il marchio originale GSO), che a me non fa impazzire (anche l'occhio vuole la sua parte).
Su Astrottica con lo sconto bonifico e la spedizione gratis viene 629 in tutto, non male, però non si capisce come sono marchiati. Attendo loro risposta in merito prima di procedere all'ordine.
SU di un paio di siti il gso deluxe 10'' sta a 849, altri 779, poi su alcuni si scende di 100/150 euro, eppure il prodotto e la marca è sempre la stessa...a sto punto preferisco aspettare due mesi che comprarlo per quasi 200 euro di più per averlo qualche settimana prima
Re: Dobson 200/1200, molte domande e dubbi
Ormai è lanciato sullo specchione... giusto il consiglio di proteggere la base altrimenti il compensato arrugginisce...
Aspettiamo le prime osservazioni.
Re: Dobson 200/1200, molte domande e dubbi
Citazione:
Originariamente Scritto da
Huniseth
giusto il consiglio di proteggere la base altrimenti il compensato arrugginisce...
Aspettiamo le prime osservazioni.
Il ferro arrugginisce, il compensato se sfragna! :D :D
Re: Dobson 200/1200, molte domande e dubbi
Se sfragna.... ;) non volevo infierire così.... :biggrin:
Re: Dobson 200/1200, molte domande e dubbi
dopo 128 messaggi non facciamo OT ragazzi.
Re: Dobson 200/1200, molte domande e dubbi
Ragazzi, qualcuno sa spiegarmi in breve le differenze tra i GSO Deluxe e questi tubi che costano più del doppio? A parte la focale più lunga, c'è altro, soprattutto nella qualità dello specchio, che giustifichi un aumento così elevato del prezzo?
https://www.astroshop.it/telescopi/o...0l-ota/p,65274