Re: Quale apo da balcone per il confinamento?
Con i soldi del treppiede griffato mi prendo tre dobson da 200/1200 per il primo stadio e tre da 150/1200 per il secondo.... li infilo uno nell'altro e li blocco con delle viti da 12mm, per la testa una base eq1.
Pensare che dei bei treppiedi eq6 te li tirano dietro quasi a gratis.....
Re: Quale apo da balcone per il confinamento?
ma tu te poi comprà che voi...
vorrei vederlo l'accrocchio che auitrocostruiresti
Berlebach un sogno signori miei
Re: Quale apo da balcone per il confinamento?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fazio
Se mai ti venisse la malsana idea, per il legno l'essenza migliore credo sia il faggio (meglio ancora se multistrato).
Mi hai fatto passare la voglia, anche se piuttosto avrei usato massello in quercia 40x22 mm impregnato a dovere con olio rosso.
Ciao!
Re: Quale apo da balcone per il confinamento?
Citazione:
Berlebach un sogno signori miei
"L'occhio del padrone ingrassa il cavallo" 🤔
Re: Quale apo da balcone per il confinamento?
C'hai ragione.. non conviene il mio sistema, ogni volta che devo regolare il dobtreppiede devo collimare ben 6 newton....:wub:
Non so, dovrei vedere dal vivo questi treppiedi, dalle immagini non si capisce la solidità.
Re: Quale apo da balcone per il confinamento?
Sono belli e ben fatti.
https://www.teleskop-express.it/trep...berlebach.html
Costano, è vero, ma tant'è...
Da tenere fuori portata dai suoceri che devono mescolare la tinta per imbiancare... 🤬
Allegati: 2
Re: Quale apo da balcone per il confinamento?
A parte i treppiedi fatti male, questi sono solidi fin quando ci si mette su il carico per cui sono progettati, oltre questo limite lo sono molto meno (indipendentemente dal materiale), a partire da treppiede basico della EQ3 SW per finire al Centaurus II della 10 Micron.
Personalmente se voglio uno smorzamento delle vibrazioni entro il secondo (e fatto salvo che la montatura non sia sottodimensionata), secondo la mia esperienza, è sufficiente prendere un treppiede (serio) il cui carico dichiarato sia di circa un terzo superiore al massimo carico previsto dalla strumentazione (montatura e contrappesi compresi); questo per le torsioni relative al solo treppiede, poi ricordiamoci che anche la montatura (o meglio i suoi assi) concorrono all'ingenerare delle vibrazioni.
Questo spannometricamente parlando, per strumentazione con "coefficienti di snellezza" abbastanza tipici non oltre il rappoerto 1:10, con strumenti particolarmente "snelli" (tipo quelli in foto) si dovrebbero fare considerazioni caso per caso.
Allegato 43853 Allegato 43856
Re: Quale apo da balcone per il confinamento?
O cos'è? Hanno intubato la canna del Cannone di Parigi? 😳
Re: Quale apo da balcone per il confinamento?
Il secondo è uno dei due strumenti societari (l'altro è l'officina stellare 150 f/8), proprio per la sua lunghezza è stata necessaria una culla speciale per ridurre le flessioni longitudinali e una montatura molto sovradimensionata rispetto al peso puro dello strumento, idem per la colonna modificata con tralicci "tirati".
E' il problema degli strumenti lunghi, sono una gioia per gli occhi, ma (relativamente al loro diametro) di gran lunga gli strumenti più "bastardi" per montature e treppiedi/colonne.
Re: Quale apo da balcone per il confinamento?
Più che f8, sembra f18... 🤔