Re: Consiglio su setup iniziale
Se cerchi la leggerezza e la portabilità una AZ GTI con un mak 127 e, volendo, un oculare zoom ti permette di essere facilmente operativo.
Se vuoi spendere un po' di più e avere una montatura che regge un peso maggiore, potresti scegliere la AZ GTiX che ti permette di montare due ota per un totale di 10 kg (massimo 6 su un lato, senza contrappesi). Se vuoi fare fotografia senza grandi pretese, alla prima puoi aggiungere il suo wedge equatoriale.
Re: Consiglio su setup iniziale
Di questo passo ti faranno prendere una Eq8....
Non andrei oltre una buona eq3 motorizzata o goto
Re: Consiglio su setup iniziale
Se decidi di mantenere il 127 come ota anch'io ti consiglio l'eq3, se decidi di aumentare i cm valuterei altri schemi ottici: il mak mi sembra diventi un po' pesantuccio con tutto quello che ne consegue in termini di stabilità...
Re: Consiglio su setup iniziale
Buongiorno, la star adventurer può portare pesi fino a 5kg ed col mak 127 siamo in effetti al limite ed effettivamente si tratta di una soluzione proprio al limite.
Onestamente ho pensato di prendere una buona montatura EQ3 o la stessa che avevo prima EQ5 ma devo trovare il modo di tenerla su al terrazzo così da portarmi dietro solo telescopio ed eventuale motorizzazione.
La az gtix adesso la valuto un pò ma la prima soluzione sarebbe secondo l'ideale, anche perchè potrei eventualmente motorizzarlo con goto e controllo remoto ed eventualmente gestirla da casa (ma faccio un passo alla volta).
Oggi farò un sopralluogo sul terrazzo per capire come potrei installarla in modo fisso senza aver problemi con i condomini. Ho visto che ci sono delle colonne ma vanno imbullonate al pavimento e non sò se questo posso farlo (penso più di no).
Ragazzi se avete idee ditemi pure.
Re: Consiglio su setup iniziale
Scusami (entro in modalità professionale occupandomi di case) ma hai una porzione di tetto a te riservata? Del tipo proprietà od uso esclusivo? Perchè altrimenti ogni soluzione fissa (del tipo colonna) la vedo difficile, mentre una montatura coperta da un telo la potresti lasciare ma prima mi consulterei con i condomini. Non so come siano i tuoi vicini ma io non riuscirei a lasciare i "miei giocattoli" alla mercè di qualcun'altro che non sia il sottoscritto! Tieni conto che su un tetto potrebbero avere accesso anche estranei per un qualche intervento...
Re: Consiglio su setup iniziale
No, non ho nessuna porzione di tetto a me riservata. L'accesso al terrazzo non lo fa mai nessuno a meno che non è necessaria manutenzione anche perchè lo stesso terrazzo non ha ringhiera o altro quindi un accesso solo per "prendere un pò d'aria" non è fattibile. I vicino sono tranquilli e non credo che una treppiede su al terrazzo possa dare fastidio.
Ad ogni modo dovrei capire perchè è possibile installare antenne e parabole ed invece un treppiedi no quindi prendo per buono che lo posso fare ma prima di fare 3 fori nel pavimento valuto altre soluzioni come anche quella di riporre la montatura e proteggerla con dei teli, ma il punto è dove la fisso? cioè con un maltempo potrei trovarmela giù dal quinto piano e non credo sia una buono cosa.
Una montantura fissa, già allineata al polo, sarebbe l'ideale, ma come posso realizzarla? o se proprio non posso tenerla fissa, la incateno da qualche parte?
Re: Consiglio su setup iniziale
Beh, per l'installazione di un'antenna su uno spazio condominiale dovrebbe esserci il consenso da parte del condominio stesso... Vedrei necessaria la stessa procedura per l'installazione di un supporto per una montatura a maggior ragione se fai dei buchi su una copertura creando potenziali vie per infiltarzioni. Se non è fissa credo che possa bastare un ok anche meno formale, soprattutto se c'è un buon rapporto con il vicinato. Poi, sì, attenzione al vento! La montatura di per sè è pesante ma un telo potrebbe sbilanciarla...
Magari potresti anche trovare soluzioni intermedie: questa settimana c'è tempo buono, penso di fare osservazioni, porto su il tutto e smonto solo l'ottica di volta in volta lasciando la montatura in sicurezza, c'è brutto tempo porto tutto a casa...
Io non mi precluderei, però, la possibilità di caricare tutto in macchina e fuggire verso cieli più scuri e con seeing migliore, i tetti non sono proprio il massimo...
Re: Consiglio su setup iniziale
Fari dei fori nel pavimento è fuori discussione.
L'idea è questa:
prendere una colonna tipo questa:
https://www.primalucelab.it/treppied...n-cemento.html
Fissarla ad una base di cemento tipo quella degli ombrelloni che devo ancora trovare e sulla parte superiore della colonna montare la testa equatoriale.
Una soluzione del genere mi permetterebbe di avere una postazione semifissa, che dovrebbe reggere al maltempo (in questo dipende anche dal peso della base in cemento) e quando ho necessità di spostarmi smonto solo la testa equatoriale e vai.
Devo trovare la base in cemento giusta.
Allegati: 2
Re: Consiglio su setup iniziale
Prima devi consultare in ingegnere per la portanza della soletta.....
Bel problema.. la postazione fissa la vedo difficile ... io avevo fatto questa ma almeno c'era la ringhiera.
L'alternativa sono i segni sul pavimento della posizione delle gambe del treppiede, non è precisissimo ma già ci si può lavorare e lo stazionamento è più veloce.
Allegato 50279 Allegato 50280
Re: Consiglio su setup iniziale
Hai proprio centrato. Io la colonna e la base le ho anche trovate, il problema è capire fino a quanto regge considerando che non si può imbullonare a terra. Un artigiano mi ha consigliato di siliconare la base con silicone bianco e starei tranquillo ma prima dovrei fare una prova per capire se questo silicone "prende" sul manto di copertura del terrazzo.
Dovrei avere una sicurezza proprio perchè non ci sono protezioni che al max la trovo per terra e ferma in un angolo. Nel mio caso andrebbe tutto giù tranquillamente.
Domani dovrei vedermi con un amico ingegnere che verrebbe a fare un sopralluogo per capire cosa si può fare.
L'alternativa, ultima, è quella del treppiede proprio come hai detto, fare dei cerchi a terra in modo avere uno stazionamento più rapido. Poi appena finito smontare e riporre treppiede e montatura in qualche sacca che lascerei su e portarmi solo l'OTA. Nel caso però di controllo remoto di tutto dovrei assicurarmi che il treppiede sia ben saldo visto che io poi non sarò su.