non è l'ingrandimento che mangia luce, è sbagliato pensarla così, è più corretto dire che maggiori ingrandimenti riducono la pupilla di uscita! ;)
Visualizzazione Stampabile
Questa interessante discussione capita proprio al momento giusto. Vorrei prendere un oculare a corta focale...intendo un 2-3 mm per pompare al massimo nelle serate di grazie (quindi starei intorno ai 500x)...so che molti storceranno il naso...ma recentemente ho visto un Saturno con il 5 mm (240x) talmente bello e definito...voleva qualcosa in più. Ovviamente, sono consapevole di poterlo utilizzare poco, e quindi poco vorrei spendere, cercando anche nell'usato...stavo valutando il Celestron X-Cel LX da 2,3mm, il PrimaLuceLab LE Planetary da 3 mm, il Tecnosky Planetary ED 3,2mm...consigli?
cosciente di ciò a cui vai incontro e avendo la montatura motorizzata è meglio un ortoscopico, meno lenti né barlow incorporate, è lo schema adatto a ciò che cerchi!
Scomodo quanto si vuole, l'Ortoscopico, ma ha quel qualcosa in più che fa la differenza.
E si, noi astrofili amiamo complicarci la vita!
A parer mio non ha senso andare a cercare ingrandimenti al limite dello strumento.
500x sono davvero tanti ,li sfrutterai (se capita ) un due volte l' anno, quindi pochissimo, e per giunta su soggetti ad alto contrasto come la Luna,e per fare lo startest . .. almeno che non risiedi alle Barbados o posti simili.
Altro conto è se ti interessa sdoppiare stelle doppie molte strette, ma anche li ti occorre un seeing almeno buono.
Un ortoscopico da 4mm ci starebbe ancora, sul tuo strumento, ti dà 300x tondi , e non sono pochi , anzi ;)
Soltanto una mia considerazione, buona scelta.
ovviamente hai ragione Salvatore, ma sembra che il nostro amico sappia a cosa va incontro (leggasi acquisto inutile!)
500 sono troppi, però ti capisco, è comprensibile che tu voglia verificare di persona ... Solo non spenderci troppo, magari prenditi un plossl economico così, tanto per vedere l'effetto che fa... Ma esistono plossl da 2.5?
...deduco che quelli che ho citato non lo siano...ho fatto una ricerca ma non mi pare che ci siano ortoscopici con tale corta focale. Ho indicato il Celestron X-Cel perchè parafocale, quindi è comodamente intercambiale con il mio 5mm, ed ho anche letto che è buono per la fotografia in afocale...e del PrimaLuceLab ho letto buone recensioni...altri suggerimenti?
Riguardo al 500x...mi rendo perfettamente conto che li utilizzerò poco...vedetelo come l'esperimento del neofita...ci voglio spendere poco (max 70-80€)...e poi, come dice Salvatore, è utile per lo star-test (e far vedere ai bambini giove, saturno e la luna grandi grandi!)
No, non ho mai visto né Plössl, né Super Plössl sotto i 4mm.
Da 2,5mm conosco solo questi:
http://www.astroshop.it/omegon-cronu...-1-25-/p,32979
http://www.astroshop.it/ts-optics-oc...m-1-25-/p,6162
Ed ho la forte sensazione che incorporino un gruppo ottico divergente (vulgo: Barlow).