Re: Civiltà aliene: nessuna traccia nell’universo vicino
Citazione:
Originariamente Scritto da
ONI_ONIZUKAA
Mi stai dicendo che su dei rulli di legno tu ci appoggi delle rocce con una media di peso di 70 tonnellate? questo lo voglio proprio vedere. Visto che son tutte balle dammi delle fonti che spiegano come hanno fatto a trasportare 2,3 milioni di blocchi per costruire la grande piramide,hanno usato navi egizie?? una alla volta???piu le 115000 lastre di calcare dal peso di 10 tonnellate l una e il sito di estrazione stava a qualche centinaio di km da Giza.....avranno avuto un paio di milioni di navi per trasportare il tutte quelle pietre nel giro di 20 anni
Leggi QUI e impara, bello... Le tecnologie usate sono le stesse a disposizione fino all'era preindustriale, e altro che pesi da 20 tonnellate sono stati spostati, e non per pochi chilometri ma per migliaia...
Ma dai, buffonate!:twisted:
Citazione:
Originariamente Scritto da
ONI_ONIZUKAA
per quanto riguarda il genoma umano certo che e stato codificato tutto ma la maggior parte ritenuto spazzatura perché appunto non lo sanno leggere
Spazzatura un corno! Concetto ormai sorpassato, le nuove ricerche dicono altro. Informati!
Citazione:
Originariamente Scritto da
ONI_ONIZUKAA
nessuno mette in dubbio che gli egizi siano arrivati nelle americhe basta avere la fortuna di non incontrare uragani
Gli egizi potevano con mezzi poveri, ma nessuno ha dimostrato che l'abbiano fatto. Per i Vichinghi la storia è diversa, sono stati effettivamente trovati insediamenti sull'isola di Terranova. Tecniche molto simili.
Comunque, basta. Non c'è senso a discutere con chi non vuol capire.
Evita però di spacciare questa roba qui, o perdi la cittadinanza...:whistling:
Re: Civiltà aliene: nessuna traccia nell’universo vicino
Cari miei,
premesso che non credo alle scie chimiche e alle tante storielle, spesso montate ad arte, che girano per il mondo compreso le molte strane interpretazioni che, almeno in questo forum, hanno finito per stravolgere il significato originale dell'acronimo UFO che, mi ripeto, tradotto significa soltanto "oggetti non identificati" come un asteroide mai osservato prima, un meteorite....
Il mondo è diviso in due:
da una parte c'è chi accetta solo e soltanto quanto è "scientificamente provato" negando tutto il resto.
Dall'altra c'è chi si limità a pensare che in un universo (se è uno solo!!!) così grande tutto è possibile....
E come al solito tutti quelli che stanno in mezzo ovvero non abbracciano nessuna delle due religioni non contano un belino!!!
in fondo parliamo sempre è soltanto del solito bicchiere... è mezzo vuoto o è mezzo pieno?
A proposito di fantasie strane, avete mai sentito parlare della "Teoria dei sogni"?
Afferma semplicemente che tutto quello che possiamo sognare esiste in passato, in futuro, in uno o più universi paralleli... naturalmente non è dimostrabile, ma provate a dimostrare che non è vero!!!
Però in tutto questo c'è una morale:
La sera mangiate leggero perchè con i vostri sogni potreste evocare qualcosa di veramente spiacevole!!! :cool::biggrin::angel:
Re: Civiltà aliene: nessuna traccia nell’universo vicino
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stefanone
Cari miei,
premesso che non credo alle scie chimiche e alle tante storielle, spesso montate ad arte, che girano per il mondo compreso le molte strane interpretazioni che, almeno in questo forum, hanno finito per stravolgere il significato originale dell'acronimo UFO che, mi ripeto, tradotto significa soltanto "oggetti non identificati" come un asteroide mai osservato prima, un meteorite....[...]
Azzo da me son le 19 e me so appena mangiato 2 pizze al salame e peperoni........good dreams for me ahahaha
Re: Civiltà aliene: nessuna traccia nell’universo vicino
Citazione:
Originariamente Scritto da
ONI_ONIZUKAA
Azzo da me son le 19 e me so appena mangiato 2 pizze al salame e peperoni........good dreams for me ahahaha
Occhio che da quelle parti girano anche polverine strane che bruciano il cervello!!!
Re: Civiltà aliene: nessuna traccia nell’universo vicino
Invece In Italia non ce nulla nemmeno a milano nemmeno nelle fogne milanesi tutti che pippano sará un complotto comunque tranqui tu il rischio di bruciartelo non ce l hai ahahahahaha buona vita
Re: Civiltà aliene: nessuna traccia nell’universo vicino
occhio che la pazienza ha un limite... :meh:
Re: Civiltà aliene: nessuna traccia nell’universo vicino
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
occhio che la pazienza ha un limite... :meh:
ti riferisci a me??
Re: Civiltà aliene: nessuna traccia nell’universo vicino
Citazione:
Originariamente Scritto da
ONI_ONIZUKAA
Mi stai dicendo che su dei rulli di legno tu ci appoggi delle rocce con una media di peso di 70 tonnellate?
Oddiomiosantissimoaiutamitu... :cry:
AHIVOGLIA se ce le appoggi, è solo un problema di numero dei rulli e di pressione per unità di superficie... Non solo volendo si può fare, ma non ce n'era neppure - mediamente bisogno. Media? Nemmeno per sogno. La quasi totalità, direi oltre il novanta per cento se non di più, della Piramide di Cheope è costituita da blocchi di calcare nummulitico (se vuoi ti faccio delle foto di nummuliti, ossia grandi foraminiferi a guscio calcareo, da me personalmente presi sulla piramide nel 1976 e derivanti dallo sfaldamento superficiale dei blocchi di cui era costituita la piramide. Il calcare nummulitico (nummuliti dal latino nummus, moneta, perché hanno una forma appiattita a forma di disco... :shock: oddio che ho detto, adesso ipotizza siano fossili marziani così siamo a posto) ha una densità, compatto, fra 1,65 e 1,78. Non si son valutati blocchi di peso superiore alle 4-4,1 tonnellate. I più piccoli arrivavano a pesare anche meno di 8 quintali.
Perché proprio di calcare nummulitico? Perché l'altopiano di Giza E' dicasi E' costituito da un basamento di calcare nummulitico con sopra ovviamente un discreto ma non spessissimo strato di sabbia di deposizione eolica. Perciò nessun trasporto per centinaia di km, ma come suggerisce il genius loci (v.) di ogni architetto dell'antichità, utilizzo del materiale presente il più vicino possibile. Come faccio ad affermarlo?
Perché
1) ci son stato due volte, nel 1976 e nel 1991; nel 1976 la piramide di Cheope e quella di Mikerino le ho fisicamente scalate sino alla vetta, e ho memoria nitidissima della dimensione dei blocchi. Quella di Chefren, no, era più difficile perché ha ancora parte del rivestimento in calcare liscio della sommità non smontata (non si son degradate da sole, ma in parte crollarono per un grande terremoto ben prima di Cristo, in parte furono smontate; già nel XIV secolo il rivestimento era stato riutilizzato per una quantità di edifici pubblici del Cairo, fra cui la famosa Grande Moschea. Nel XIV secolo, delle due, gli arabi avevano a disposizione attrezzature mediamente pensate per carichi inferiori a quelli degli egiziani; eppure riutilizzarono tutto ciò che riuscirono a portar via. Aiutino dei venusiani con gru ad antigravità, per caso?)
2) la mia formazione dopo il liceo Classico non è informatica, né economia e commercio, né lettere moderne né odontoiatria ma toh guarda tu il caso, proprio Scienze Geologiche; non son mai stato davvero un gran petrografo, ma santa pace, se non sapessi riconoscere un calcare nummulitico, anche in fotografia, mi avrebbero lanciato il libretto nel corridoio. E l'ho constatato in loco, non su libri di editori tipo Del Vecchio, Edizioni Mediterranee, o cose simili (per citare qualche casa editrice di quelle che pubblicano titoli tipo "I fantasmi esistono. Storie documentate di apparizioni").
3) arrampicandomi sulla piramide di Cheope, il blocco medio, di forma pseudocubica, mi arrivava circa alla cintola, raramente in qualche caso a quasi metà del petto. Sono 1,72... ammettiamo il più alto, facciamo 1,40, dai. 1,40 di lato, fanno 1,96 m3, voglio arrotondare ancora, via, diciamo 2 mc; a, assumiamo per farti piacere il valore massimo, 1,8 di densità fanno? 3.600 kg. Quali 70 tonnellate?
Quanto ai grandi blocchi da 70-80 t, ve ne sono, e sono di granito, provenienti da cave non distanti da Assuan (precisamente a Un Dikhal); trasportarli via fiume davvero non era un gran problema, se si considera che ad Assuan, a Tebe, a Luxor fecero arrivare in quel modo interi obelischi monoliti, del peso non di molte decine, ma in qualche caso di varie centinaia di tonnellate l'uno.
Impossibile? Davvero? Discendendo la corrente di un grande fiume calmo? E allora in età imperiale i romani come fecero a trasportare via mare, sani e interi, sino a Roma i nove obelischi qui sotto?
1) Obelisco Vaticano (Piazza san Pietro) (350 tonnellate)
2) Obelisco Lateranense (Piazza San Giovanni in Laterano, il più grande noto, 440 t, 32,18 metri al netto)
3) Obelisco Flaminio (Piazza del Popolo)
4) Obelisco di Montecitorio (Piazza di Montecitorio)
5) Obelisco Agonale (Piazza Navona) (realizzato in età romana, ma il granito quello è, 16,54 m)
6) Obelisco di Dogali (Via delle Terme di Diocleziano)
7) Obelisco del Pantheon (Piazza della Rotonda) (6,34 m, dedicato a Ramesse Ii in origine)
8) Obelisco della Minerva (Piazza della Minerva) (piccolino, 5,47 m, viene da Sais in Egitto)
9) Obelisco Mattei (Villa Celimontana, via della Navicella)
E sai cos'altro è arrivato dalle cave, direttamente, di Un Dikhal non lontane da Assuan, e pronte, finite, intere? Le colonne di granito del pronao del Pantheon... 16 colonne da 1,48 m alla base alte 14,15 m... arrivate sane e salve con le navi onerarie romane! Per la verità le otto frontali da Un Dikhal e le altre otto (due file di quattro) del secondo e terzo ordine dal Mons Claudianus dove c'eran le cave di granito più rosaceo...
Se gli avanzatissimi egizi secondo te non potevano movimentare su rulli di legno (cosa banale e che sostiene carichi BEN MAGGIORI di quelli che può sollevare un semirimorchio su ruote pneumatiche) allora i monoliti con cui è stato realizzato Stonehenge chi li ha messi in piedi in loco in quel modo definito, Godzilla o la Madonna di Medjugorjie?
Citazione:
Originariamente Scritto da
ONI_ONIZUKAA
come hanno fatto a trasportare 2,3 milioni di blocchi per costruire la grande piramide,hanno usato navi egizie?? una alla volta??? più le 115000 lastre di calcare dal peso di 10 tonnellate l una e il sito di estrazione stava a qualche centinaio di km da Giza.....avranno avuto un paio di milioni di navi per trasportare il tutte quelle pietre nel giro di 20 anni
I blocchi di calcare nummulitico come detto ed evidente (però ci devi andare... e guardarti attorno per terra... non leggere su siti complottisti) sono stati scavati nella stessa zona;
Dal momento che disponevano di chiatte in grado di portare un obelisco, anche da 440 t, perché avrebbero dovuto portare una lastra o un blocco di rivestimento per volta? Dovevano ridiscendere il fiume... l'energia per fare tutti quei km la metteva la forza di gravità che portava la corrente al mare.
Citazione:
Originariamente Scritto da
ONI_ONIZUKAA
nessuno mette in dubbio che gli egizi siano arrivati nelle americhe basta avere la fortuna di non incontrare uragani
Io, lo metto in dubbio, e nun me passa nemmeno pe' 'a capa l'idea che siccome i popoli centroamericani costruivano anch'essi piramidi, questo implicasse contatti fra le due culture.
Non abbiamo MEZZA evidenza di questa ipotesi di una traversata egizia dell'Atlantico, mentre abbiamo alcuni sospetti circa la loro possibilità di essersi spinti, invece, costeggiando dal Mar Rosso sino a quasi il Capo di Buona Speranza.
Abbiamo ampie evidenze (archeologiche) della presenza di piccole ma stabili colonie vichinghe nella parte più settentrionale del Nord America ben prima di Colombo. prima si pensava solo a Terranova, ora son stati ritrovati insediamenti anche a margine della Baia di Hudson.
Le piramidi Maya peraltro in NULLA, a parte la base quadrata, ricordano quelle egizie: né angolo al vertice, né volume, né tecnica costruttiva, né scopo. Erano basi di altari sacrificali e templi, non monumenti funerari.
Mi fermo qui perché so' stanco. Ho scritto a una velocità per me folle, spero di non aver fatto brutti refusi. Spero che tu non mi metta in mezzo presto anche l'eventuale attuale esistenza in vita di Elvis Presley perché ce la fo sino a un certo punto con la pazienza.
Re: Civiltà aliene: nessuna traccia nell’universo vicino
Citazione:
Originariamente Scritto da
ONI_ONIZUKAA
ti riferisci a me??
non solo a te....
Re: Civiltà aliene: nessuna traccia nell’universo vicino
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
non solo a te....
Ho capito anche con me...
ma dai, non si può neanche scherzare!!!!
Comunque dichiaro ufficialmente che non ho nessuna intenzione di inquinare il forum parlando di UFO nell'accezione più bieca dell'acronimo alla quale fate riferimento nel regolamento che in fondo condivido.
Volevo soltanto ribadire che l'acronimo UFO quando è nato non era una brutta parola ed ancora oggi può essere normalmente usato per definire un qualsiasi oggetto non identificato!!!