Re: Finalmente la scelta del primo telescopio
Sono d'accordo con Angelo sulla metafora 'fast food' e considerato che il tempo a disposizione è sempre quello, che un 127/1500 SLT è un buonissimo strumento per il planetario (tipica osservazione veloce, ma appagante), prenderei proprio quello in questo secondo tentativo!
Questi strumenti inoltre conservano un alto valore sul mercato dell'usato, volessi fare l'upgrade dopo un anno o due, lo rivenderesti molto velocemente.
Re: Finalmente la scelta del primo telescopio
Puoi tentare anche questo tipo di approccio per stare sui 6" https://www.bresser.de/en/Sale/Displ...ical-Tube.html puoi vedere anche il 200/1000 per poco più, in rete ci sono 2 montature (chiave ricerca google: "200/1000 eq5 usato") una Bresser Exos-2 GoTo sempre da Display Items abbinata al nuovo su Amazon, e una Skywatcher N-EQ5 SynScan di cui si vede la foto della montatura in ottimo stato a pari prezzo sui 500€... non ti linko perché a filo dal regolamento sulle home page e comunque sono facili da rintracciare...
Re: Finalmente la scelta del primo telescopio
Esce un Newton dalla porta principale e ne entra un altro dalla finestra? Ma dai...:D
A questo punto, è meglio il Dobson 150/1200 a meno di 270 Euro che un Newton appollaiato sopra una montatura equatoriale che, anche e soprattutto fosse go-to, ti ritroveresti col focheggiatore dalla parte opposta a quelka dove lo vorresti! :D
Per carità, è un ottimo strumento ma delle due una: o sei un astrofilo navigato, o sei un neofita con due satelliti di bronzo (ce ne sono tanti, ma non tutti li hanno)...:biggrin:
Re: Finalmente la scelta del primo telescopio
Magari del Dobson non gli piaceva solo la scatola sotto, l'ho cavata via :biggrin:
Re: Finalmente la scelta del primo telescopio
La montatura equatoriale, invece... quando avrà finito lo stazionamento, sarà ora di andare a letto! :biggrin:
Un binocolo? :hm:
Re: Finalmente la scelta del primo telescopio
Re: Finalmente la scelta del primo telescopio
è uno strumento troppo limitato, soprattutto sul planetario, e per quello che costa allora molto meglio il "classico" mak 127mm
Re: Finalmente la scelta del primo telescopio
Citazione:
molto meglio il "classico" mak 127mm
E sempre lì si va a cascare...:whistling:
Re: Finalmente la scelta del primo telescopio
Re: Finalmente la scelta del primo telescopio
Il mak 127 è il nuovo 'sessantino'