Vi si inseriscono gli oculari che hanno il barilotto da 2".
Visualizzazione Stampabile
Vi si inseriscono gli oculari che hanno il barilotto da 2".
Ok questo l'avevo capito. Ma cosa fanno gli oculari da 2''? Che caratteristiche hanno? Grazie
Sono stati creati per avere un campo reale maggiore rispetto agli oculari da 1,25" , per il loro diaframma di campo più ampio.
Ho capito.Grazie. Ora ho un problema. Mi sono accorto che lo specchio secondario del mio dobson non è in asse con il focheggiatore.Ho provato a regolarlo ma continuo a vedere lo specchio secondario ellittico dal focheggiatore. E' normale?
Se lo vedi ellittico, probabilmente devi ruotarlo sul suo asse fin quando non lo vedrai circolare.
Mannaggia! Se lo vedo circolare( ho provato) in intrafocale e extrafocale la visuale cambia.Non so come spiegarmi. Il focheggiatore continua a non essere allineato. Boh!
No ti sei spiegato bene. Se le differenze sono lievi è normale, se sono notevoli il focheggiatore non è in asse.
Ti ringrazio sempre. Eventualmente questo cosa comporta? Gli ammassi aperti li vedo per esempio. Non gli ammassi globulari (ma questo dipende dal cielo che ho qui). Saturno lo vedo bene.
Più che altro dipende da quale posizione (extra o intrafocale) sia quella esatta. Mi spiego meglio: quando osservi i dischi di diffrazione in extrafocale, indicativamente attorno a quel punto vanno a fuoco gli oculari con alti ingrandimenti. Al contrario in intrafocale, vanno a fuoco gli oculari a bassi ingrandimenti.
Se l'extrafocale è concentrica, ad alti ingrandimenti non noterai quasi nessuna degradazione dell'immagine. Allo stesso tempo non la noterai nemmeno a bassi ingrandimenti, poiché questi sono comunque pochi per notare ricadute sulla risoluzione!
Se invece l'intrafocale è concentrica e l'extrafocale no, ad alti ingrandimenti potresti percepire qualcosa in meno.
Ad ogni modo, oltre alle figure di diffrazione fuori fuoco tieni conto anche del disco di Airy, a fuoco. Se quello è apposto puoi stare tranquillo. Saturno lo vedi bene quindi non ci sono problemi.;)
Non vedo l'ora di fare queste prove :D. Nel frattempo mi stavo giuggiurellando la testa all'idea di togliermi il dobson 150/1200 e passare a qualcosa di più maneggevole. (Certe sudate!). Che consigli mi date per un budget di
più o meno 500€ ?