Re: Primo telescopio Dobson
Buoni consigli ma, bada che (per quanto ne sappia io) la versione per cellulare di Stellarium è moolto elementare...personalmente, per dispositivi cellulari & tablet preferisco di gran lunga SkySafari.
La comodità di Stellarium sul PC consiste nello studiare, preparare comodamente in casa la serata osservativa....
Re: Primo telescopio Dobson
Skysafari per sempre! Quello a pagamento costa ma é un buon investimento e anche se in Inglese é davvero molto intuitivo.
Re: Primo telescopio Dobson
Credo non ci sia niente di migliore, per i terminali tascabili. Fa mangiare la polvere anche a un bel numero di applicazioni per PC.
Skysafari forever!
Stellarium per PC sarà anche "fancy", ma Megastar 5 (a pagamento) ha tanta sostanza e soprattutto funziona anche su un Pentium II. Ho visto usarlo in un osservatorio INAF per pilotare il tele principale.
Re: Primo telescopio Dobson
Scaricato SkySafari , molto bello ed intuitivo !
Mi piace particolarmente il fatto che si possa mandare avanti l’ora , andando ad avere una proiezione del cielo nel momento in cui si sarà davanti al telescopio, in modo da poter programmare la serata !!!!
In attesa di serate migliori senza nuvole, non mi resta che studiare un po’ bene le costellazioni [emoji4]
Cieli limpidi a tutti !
Re: Primo telescopio Dobson
Stasera sono riuscito a puntare M15 ....... mi aspettavo di vedere molto di più .... anche perché ho guardato su internet cosa mi dovevo aspettare , e invece mi sono ritrovato nell’oculare un batuffolo evanescente che nulla aveva a che vedere con quelle immagini !
Ora , le mie domande sono queste :
- possibile che sia stata colpa della luna bella luminosa?
- osservavo col Dobson 250 con il 9mm quindi a 140 ingrandimenti, sono per caso pochi??
Cieli limpidi a tutti !
Re: Primo telescopio Dobson
Vorrei farti un paragone automobilistico. Il tuo Dobson 250 è la Ferrari. Il cielo di stasera con la Luna quasi piena è una strada del centro città trafficata con limite a 50 km/h. Stasera la tua Ferrari ha dovuto limitarsi ad andare piano. Prova a portare il telescopio in montagna in una serata senza Luna. Troverai l’autodromo per la tua Ferrari e potrai spingerla a 320 km/h.
Re: Primo telescopio Dobson
Una raccolta delle foto del HST.
Re: Primo telescopio Dobson
Citazione:
Cosa ci sarebbe di paragonabile al Dobson 250 ma facilmente trasportabile ??
Questo:
https://www.astroshop.it/telescopi/c...0-goto/p,25103
Economicissimo e trasportabilissimo...:biggrin:
Però se lo posizioni bene forse un posto per un passeggero in più in auto può saltare fuori...:sneaky: