https://youtu.be/5gEuALxTwg8
Visualizzazione Stampabile
Questo lo avevo già visto insieme a un a)tro video sempre suo su come trasportarlo
Stampati questo ti servirà
http://www.telescopedoctor.com/artic...one_newton.pdf
Sto capendo talmento tante cose da quel libro che chiedo scusa per quello che ho detto... Erano praticamente bestemmie😱 (specialmente "lo zoom"😅😅)
Esiste uno zoom per il telescopio, un oculare che varia gli ingrandimenti dal basso verso l'alto, diciamo che con una media focale si ottengono medi ingrandimenti, come avere tre oculari..
Un esempio:
https://www.bresser.de/it/Astronomia...0aAlI8EALw_wcB
Mi piacerebbe anche provarlo questo Bresser, mi fido un po' della casa, ma costa troppo per i miei canoni di spesa verso gli oculari in genere.. se lo metteranno su Display Items magari...
Si ho visto riguardo lo zoom ma quello che intendevo e credevo prima era che più zoom aveva e meglio vedevi ogni cosa😅 cmq quell oculare cosa dovrebbe cambiare al tuo telescopio?
Al mio nulla, uno zoom già lo uso 7x21mm, ho usato anche un 8x24 con un altro telescopio di focale diversa, è la curiosità di provare questo modello... La classica strumentite! ;)
poi se dobbiamo analizzare i vantaggi, non si cambiano circa tre oculari per le focali da 8 a 24mm e neanche si comprano.. nel mio caso con solo questo zoom più una Barlow modulare che ho 2,25/1,3x della Baader potrei ottenere tutto il parco oculari con due soli pezzi es: io ho 1000mm di focale al mio Newton, con solo lo zoom avrei 40, 86, 125x, con la Barlow 1,3x avvitata allo zoom 54, 108, 162x, con la Barlow integrale a 2,25x 93, 187, 281x... intesi? Questo ingrandimento e anche oltre io già lo copro, ma se non avevo nulla sarebbero bastati questi due pezzi...
Ah okok capito
Una curiosità ho letto dal forum e dal libro che per il deep sky andare oltre 200 di ingrandimento rende peggiore la visuale, io che PROBABILMENTE prenderò quel dobson che ha 500x dovrei prendere un oculare da 7,5mm (che non so se esista) per scalare fino a 166, giusto?
La differenza c'è eccome. Il Deluxe ha un focheggiatore dignitoso con regolazione micrometrica, i movimenti della montatura con frizionatura per regolarne la durezza, ed un oculare da 30mm di buona qualità, un po' come prendere un auto senza climatizzatore, autoradio e cruise control (manco più le fanno...)Citazione:
sono praticamente uguali, non c'è differenza tra quello di 500 a 700?
Detto questo, prima di prendere uno strumento, che sia da 100 o 10000 euro, è meglio che ti fermi, fai un bel respiro e ti "STUDI" (non leggi) tutto quello che ti è stato consigliato, perché prima di darti alla pratica hai bisogno di tanta teoria; tra qualche giorno ( e se serve, qualche settimana) ne riparliamo.
@Al3xand3r... ma quali 500x?? Hai mai osservato a 500x? Sei fuori strada dammi retta. O scegli di studiare oppure frequenta un'associazione di astrofili e renditi conto di persona riguardo a tutto. Strumenti cielo ingrandimenti luce ecc.