Allegati: 3
Re: Puntamento passivo Dobson
Per il mio dobson ho adottato questo sistema.
Cerchio graduato esterno alla base( non mi andava di manottere il tele nuovo di zecca!)
Allegato 24340
Basetta accoppiata al centratore per l'inclinometroAllegato 24341
Luce led per lettura gradiAllegato 24342
Stasera star test!
Re: Puntamento passivo Dobson
:biggrin::biggrin::biggrin: Bel lavoro.. niente da dire. Anch'io a volte faccio cose inutili... non così bene purtroppo.
Re: Puntamento passivo Dobson
Dissacrante oltre ogni limite... [emoji23] [emoji23] [emoji23]
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Re: Puntamento passivo Dobson
:biggrin::biggrin: Troppo forte vero? Voi cosa usate per il puntamento?
Re: Puntamento passivo Dobson
Ciao,
sei riuscito a provare? Ha funzionato?
Re: Puntamento passivo Dobson
Funziona.Certo con qualche aggiustamento che stò approntando. Non mi và di mettere le mani sul dobson nuovo, così fra cerchio esterno e inclinometro ho risolto. Lo devo ancora testare per bene. Ho difficoltà a puntare gli oggetti Messier. Ho provato solo con quello.Stasera se riesco provo con oggetti più facili per me.
Re: Puntamento passivo Dobson
Da quando ho installato i cerchi graduati, non ho mai visto così tanti oggetti....;)
Non aver paura di metter mano al Dob, vedrai che il tuo iniziale timore sparirà presto :biggrin:
Re: Puntamento passivo Dobson
Credo proprio che se continuo a non riuscire a puntare Messier proverò con il sistema dei cerchi sul dobson. Grazie tanto per l'incoraggiamento:D
Re: Puntamento passivo Dobson
Citazione:
Originariamente Scritto da
***Annalisa***
Da quando ho installato i cerchi graduati, non ho mai visto così tanti oggetti....;)
Non aver paura di metter mano al Dob, vedrai che il tuo iniziale timore sparirà presto :biggrin:
Penso di essere d'accordo..:D
Re: Puntamento passivo Dobson
A proposito, non ho più detto come ha funzionato il mio sistema, con goniometro digitale e inclinometro digitale.
Beh, funziona (mi trovo gli oggetti nell'oculare da 28mm/68°), però è necessario che il telescopio sia livellato. Io abito in collina, l'unico punto piano è sotto il lampione (ovviamente...). Uso Cartes du Ciel, ad ogni oggetto il programma mi dice quanto devo spostarmi in ALT e AZ per andare all'oggetto successivo, così non ho problemi di allineamento e non sommo imprecisioni (in pratica ad ogni oggetto riallineo il telescopio).
Farò una recensione, ma prima voglio usarlo un poco. O mi spiano un pezzetto in giardino, oppure (orrore :biggrin: ) mi tocca prendere la macchina e fare 1km per uscire dal paese.