prova mettendo un tubo paraluce nella parte del menisco e tu ti metti un maglietta nera a mo' di cappuccio sopra la testa..... funziona!
Visualizzazione Stampabile
prova mettendo un tubo paraluce nella parte del menisco e tu ti metti un maglietta nera a mo' di cappuccio sopra la testa..... funziona!
Ma nooo:biggrin:
Non l'ho mica comprato per vedere una fetta di cielo schifoso, ho l'etna a 2 passi, voglio godermelo per bene.
Secondo me hai cannato la nebulosa, è l'unica che si può vedere anche stando nel cratere dell'Etna in eruzione. Non credere che centrare Orione con un 1200 e col cercatore sbilenco sia una cosa immediata.
Concordo col binocolo - nei telescopi "medio piccoli" si vede bene ma non è luminosa, mentre col binocolo - almeno oltre il 50mm, riempie quasi il campo come un faretto.
Nelle condizioni descritte un paraluce è d'obbligo,ma penso abbia ragione Huniseth,non l'hai centrata,perchè comunque l'avresti vista,però probabilmente ti manca un oculare intermedio,il 9 potrebbe essere troppo poco luminoso e il 26 non riesce a scurire il cielo
Beh, stasera riprovo
Che l'abbia cannata non credo,ma puo essere eh.
ho puntato sul gruppo di stelle che sta sotto la cintura di orione
E poi, col cercatore ho puntato sirio, e nell'oculare stava al centro
Hai provato su Giove e la luna?
Credo siano piú interessanti da osservare con il mak 127
M42 é sempre ben visibile anche quando ce l'ho verso sud,che per me é Milano.
No, Giove da questa postazione manco lo vedo. Ho solo uno rettangolo letteralmente da poter osservare da qui.
Lunedì pom mi sposto e dovrei cominciare a vedere cose interessanti
Ovviamente al tele si vedeva la nebulosa incolore ma scattando la foto e lavorando su esposizione e saturazione, è uscito fuori quel colore.