Re: celestron nexstar 127 slt
Prima di iniziare la serata osservatica è necessari che collimi il puntatore rosso o cercatore con il telescopio.
Di giorno punta un oggetto lontano, oppure un'antenna con il telescopio. Una volta che hai messo al centro dell'oculare l'oggetto (diciamo un'antenna), controlla che il punto rosso del puntatore sia sull'oggetto, diversamente regola con le rotelline fino a portare il punto rosso sull'antenna.
La sera quando punti la luna parti da un oculare a bassi ingrandimenti (20mm ad esempio) ed una volta inquadrata aumenti gli ingrandimenti.
Re: celestron nexstar 127 slt
Ok domani mattina ci provo! E poi vi dico ... grazie
Re: celestron nexstar 127 slt
Re: celestron nexstar 127 slt
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alby68a
Prima di iniziare la serata osservatica è necessari che collimi il puntatore rosso o cercatore con il telescopio.
Di giorno punta un oggetto lontano, oppure un'antenna con il telescopio. Una volta che hai messo al centro dell'oculare l'oggetto (diciamo un'antenna), controlla che il punto rosso del puntatore sia sull'oggetto, diversamente regola con le rotelline fino a portare il punto rosso sull'antenna.
La sera quando punti la luna parti da un oculare a bassi ingrandimenti (20mm ad esempio) ed una volta inquadrata aumenti gli ingrandimenti.
Ciao stamani ho provato a collimare il telescopio...ho provato prima senza oculare e poi con ....
Dal diagonale adesso si vede l'immagine capovolta ma centrata...e fino quí da quello che ho capito tutto regolare,poi ho messo l'oculare da 25mm e ho messo l'ingrandimento al minimo dalla rotellina sul telescopio...e quà il problema...non si vede un cappero!spostando,con le freccette sul telecomando, il telescopio vedo solo qualche leggero cambiamento di colore...È normale?
Re: celestron nexstar 127 slt
Non sono un esperto ma da quello che dici sembra che semplicemente non sia a fuoco.
Re: celestron nexstar 127 slt
La rotellina, immagino quella del focheggiatore, non serve a regolare l'ingrandimento. Lo spostamento della rotellina serve per trovare il fuoco.
L'ingrandimento dipende solo dalla lunghezza focale del tuo oculare combinato con la lunghezza focale del tuo telescopio.
Ad esempio con l'oculare da 25mm hai un ingrandimento di 60x ed è indipendente da come muovi la rotella.
Come si calcola? Dividi la lunghezza focale del tuo telescopio con quello dell'oculare, qui di 1500/25 = 60 ingrandimenti.
Se utilizzi l'oculare da 9mm avrai 1500 / 9 = 166,6 ingrandimenti.
Quindi per vedere bene devi girare la rotella in un verso e nell'altro fino a trovare l'immagine a fuoco.
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Re: celestron nexstar 127 slt
Ciao a tutti!
Ieri sera, nonostante il tempo non dei migliori, ho riprovato il telescopio e tramite l'applicazione celestron ho fatto l'allineamento con una stella, Betelgeuse...
Poi ho provato a osservare Marte... L'unico pianeta visibile della mia postazione...
Il pianeta da primo appariva come un strano pallino grigio,ho cercato di metterlo a fuoco e i contorni sono diventati più definiti.. ma é rimasto un pallino grigio! Secondo voi è normale?
Re: celestron nexstar 127 slt
Comunque non sono stata molto tempo lì anche perché dopo un'oretta si è appannato tutto!
Re: celestron nexstar 127 slt
devi dirci a quanti ingrandimenti lo hai osservato, altrimenti come facciamo a sapere se è normale o no?
p.s. nota di moderazione:
è vietato quotare l'ultimo messaggio a maggior ragione se ci si auto quota!
Allegati: 3
Re: celestron nexstar 127 slt
Hm.. il fatto che tu vedessi un pallino grigio mi pare strano, avresti almeno dobuto itravedere del rossastro. Sicura che era marte?
In merito a quanto dovesse esser grande il pallino dipende dall'oculare che gli metti e dell'eventuale barlow per ingrandire ancora di piu. Per fare delle prove puoi andare su https://astronomy.tools/calculators/field_of_view/ e simulare come vedresti un dato oggetto. Eccoti 3 prove:
slt127 con celestron plossl 9mm
Allegato 49700
slt127 con celestron plossl 9mm
Allegato 49701
se poi ci abbiungi anche una barlow 2x:
Allegato 49702
Ovviamente non e' che si puo' ingrandire all'infinito. L'ingrandimento massimo dipende anche dalla qualita' della visibilita'... Se si vede troppo male, e' un indice che conviene abassare gli ingrandimenti. Vedi piu piccolo, ma meglio.