Questa me la segno io! E' dannatamente vero.
Visualizzazione Stampabile
Beh, dalla tua precedente speculazione
Avevo capito che ti riferissi proprio ai ricercatori invece... non è così? :sneaky:Citazione:
La verità è che non siamo neanche in grado di riconoscere le tracce di specie aliene neanche sulla terra...
Comunque fai bene a non fidarti di quelli che bazzicano sui forum... Soprattutto non fidarti di me... dato che... io mento sempre...
D accordissimo !!! Il confine è labile... ma e' labile perché noi qui sul forum stiamo filosofeggiando... I ricercatori nel settore dell esobiologia invece no ! :razz:
Ps. Anche Lucrezio nel De Rerum Natura cita un'ipotetica forma di buco nero generata dal collasso dell intero Universo e dalla scomparsa di tutti i vuoti che lo riempiono...
Cerco di spiegare dov'è il limite secondo me:
I ricercatori fanno quello che possono... e spesso adottano definizioni che servono soltanto a limitare i confini della ricerca al "misurabile" lasciando ad altri le "speculazioni" sul non misurabile salvo poi, se reputano credibile la teoria, studiare per decenni per renderla misurabile e ottenere una "prova scientifica"!!!
Nel forum la definizione "civiltà aliena" è nello stesso momento troppo vaga e troppo circoscritta e non è affatto misurabile!
Dimenticavo...
Secondo la NASA, salvo recenti modifiche, la definizione della vita è la seguente:
"un sistema chimico autosostenibile e autoreplicante, in grado di sottostare alle teorie evolutive di Charles Darwin"
Che secondo me ha un grosso limite: gli alieni non conoscono Charles Darwin!!!:cool::biggrin::angel:
Scherzi a parte...
La teoria di Darwin è una delle poche teorie accettate non a fronte di "prova scientifica", ma a fronte di molte prove statistiche verificate nell'ambiente terrestre...
Ebbene se accettiamo le prove statistiche dovremmo anche accettare il fatto che in un universo infinitamente grande ed altrettanto infinitamente piccolo tutto, ma proprio tutto, diventa statisticamente possibile... anche la "Teoria dei sogni"!!!
Ok.
Quella cosa che dicevi prima sui cristalli non è affatto una sciocchezza. Anzi, io stesso per anni ho utilizzato quel preciso esempio proprio per valutare quanto le definizioni scientifiche - soprattutto biologiche - siano spesso convenzionali.
Ma la scienza è convenzionale !! Si basa sul linguaggio !! Altrimenti non sarebbe...
È ovvio che per fare delle ricerche scientifiche servono delle definizioni precise e quasi dogmatiche che mettano le briglie ad un fenomeno - la vita biologica - altrimenti trooooooooooppo vasto da definire con chiarezza.
Fai conto che stai parlando con uno che considera gli esseri umani come aggregati di molecole, quindi al pari di qualsiasi altro oggetto naturale.
Dai un'occhiata a QUESTO video, fidati. Potresti trovarlo illuminante;)
No, questo è falso. L evoluzione è forse la teoria più provata nella storia della scienza.
http://www.astronomia.com/forum/show...potente+teoria
Mica ho contestato la teoria di Darwin, figurati che non mi vergogno affatto a confessare pubblicamente che la condivido!!!
Ma per confezionare quelle prove si è fatto un uso intensivo all'inferenza statistica e di probabilismo ontico...
adoro le parole difficili!!!:cool::biggrin::angel:
E se le applichi per Darwin le devi applicare anche per tutto il resto... o no?
Scusa, non ti seguo molto... non riesco a capire cosa intendi dire...
Forse che il metodo di indagine che ha portato a concepire la teoria dell evoluzione (intesa come neodarwinismo) è differente da quello utilizzato nelle altre scienze?