Punta a occhio qualcosa di grosso col tele e poi regola il cercatore silu quel punto. Il cercatore non è allineato di suo.
Visualizzazione Stampabile
Punta a occhio qualcosa di grosso col tele e poi regola il cercatore silu quel punto. Il cercatore non è allineato di suo.
Ma non entra proprio la luce, puoi spiegarmi meglio?
Regola 1/a si toglie il tappo anteriore del tubo... Anche quello del cercatore, poi la luce entra, metti l'oculare più basso che hai "almeno 20mm" e metti a fuoco su qualcosa che non sia il cielo, (una casa) poi cerchi un'oggetto come riferimento col tele, basta anche un lampione, una volta puntato tramite le vitine del cercatore lo porti con il centro del crocicchio su quello che hai puntato, (non stringere troppo le viti, servono solo per regolare), idem per le viti del porta oculare, basta che le punti....
Edit: Ho letto che hai tolto il tappo, credo che non eri a fuoco...,
... e punta qualcosa di relativamente lontano, il comignolo difronte casa tua non è sufficiente...
punta la cosa piu' lontana visibile da casa tua, inquadrala nel cercatore e poi per tentativi fai in modo di vederla nell'obiettivo, avendo cura di usare l'oculare con maggior focale.
Se non riesci opera al contrario: inquadra una cosa qualunque col telescopio e poi regola il cercatore in modo da averla centrata in entrambi.
Non può non entrare luce, semplicemente non eri a fuoco ;)
Grazie mille a tutti, più tardi farò queste prove, di giorno forse è meglio?
Si il cercatore va allineato di giorno, perché ovviamente è più semplice.
Probabilmente ieri puntavi col cercatore il comignolo, ma non essendo allineato il telescopio puntava il cielo nero, probabilmente non messo manco a fuoco.
non puntare mai lo strumento nei pressi del Sole senza filtro, a volte non ci si pensa ma anche puntando un'oggetto terrestre si corre questo rischio...
quindi attenzione! ;)
Già...abbiamo dato un sacco di suggerimenti e abbiamo dimenticato che a puntare di giorno a volte è un attimo e si fa il danno irreparabile...non serve solo saperlo, l'ansia di raggiungere il risultato può fare brutti - e pericolosissimi - scherzi...
Non finirò mai di ringraziarvi, penso di aver risolto, effettivamente sembra essere un problema di puntamento/allineamento/ingrandimenti/messa a fuoco.
Erroneamente pensavamo che il 4mm fosse il più piccolo, mentre evidentemente è il 20mm, non mettevamo a fuoco perché non vedevamo niente, evidentemente il cercatore non era allineato :oops:
Ora sembra essere tutto a posto, almeno spero dopo aver puntato degli edifici lontani lontani (verso nord, quindi ben distanti dal Sole ;)).
Stasera, tempo permettendo, riprovo a puntare una bellissima congiunzione Saturno+Marte+Antares che ieri mi son dovuta accontentare di guardare col binocolo :sad:
Che dire... non vedo l'ora che faccia buio :biggrin:
A proposito di Sole, c'è un filtro in dotazione degli oculari, possibile che sia per il Sole?