Re: Skywatcher AZ-GTi WI-FI: l'inizio.
Grazie a tutti per i consigli e le esperienze :)
Trovo giusto contestualizzare la mia domanda.
Anche se sono iscritto da poco e con pochi messaggi, non sono alle prime armi.
Ho posseduto (e rivenduto) moltissimi strumenti, dal Celestron Astromaster 130 (mio primo Newton) al mio ultimo SIMAK ZEN.
Ho venduto quasi tutta l'attrezzatura perché purtroppo ora vivo in piena città (o meglio la città è arrivata dove vivo io) e non ho, causa lavoro in trasferta, purtroppo più tempo per uscite osservative.
Ho mantenuto, più come proposito che per necessità, il mak 127, un rifrattore acro 6" che usavo sul sole, e la HEQ5 Pro.
Non uso nulla dal 2013.
Vorrei dotarmi di un setup minimale da montare in 10 minuti e da usare con quello che ho (ovviamente non il rifrattore :) ).
Tutto qui :)
Comunque se avete alternative per una montatura altazimutale più idonea al mio setup e più o meno entro i 400€ e molto portatile, io sono aperto a suggerimenti :)
Re: Skywatcher AZ-GTi WI-FI: l'inizio.
Se motorizzata e con goto, iOptron Cobe Pro II e Celestron SLT.
Re: Skywatcher AZ-GTi WI-FI: l'inizio.
La Cube Pro II era nei miei pensieri, come alternativa alla AZ-Gti.
Dici che offre una portata superiore?
Re: Skywatcher AZ-GTi WI-FI: l'inizio.
È uguale, ma il treppiede è deboluccio.
In compenso, il contrappeso con barra, gli alimentatori e tutta la cavetteria sono di serie.
Re: Skywatcher AZ-GTi WI-FI: l'inizio.
Come treppiede userei il mio Manfrotto su entrambe. È un 074b molto solido.
Ero scettico perché @cherubino , qui https://www.dark-star.it/astronomia-...ube-pro-mount/ l'ha bocciata senza speranze...
Re: Skywatcher AZ-GTi WI-FI: l'inizio.
e guarda che Cherubino non è arrivato ieri... io, se lui lascia un parere del genere , una domanda me la farei, ma soprattutto una risposta me la darei...
Re: Skywatcher AZ-GTi WI-FI: l'inizio.
Lo so, leggevo gli esperti interventi di Cherubino già anni fa in altri luoghi :)
Ed è esattamente quello che ho fatto, scartando la iOptron :)
Solo non ho capito (devo rileggere con più attenzione) se lui ha provato la V1 o la V2, e se eventualmente con la seconda hanno migliorato la situazione.
Allegati: 3
Re: Skywatcher AZ-GTi WI-FI: l'inizio.
Io ho stra-usato la iOptron con sopra circa 4,5Kg e contrappeso senza riscontrare i difetti evidenziati.
Confermo quanto ho detto del treppiede: inadeguato, al punto che mi sono inventato questo aggeggio
Allegato 38283Allegato 38284
Il Mak 127 al lavoro in configurazione "leggera"
Allegato 38285
Un'ultima cosa: la portata dichiarata è di 9, o 10lbs (non ricordo) che non sono 5,5Kg; una libbra anglosassone è pari a 0,455Kg.
Re: Skywatcher AZ-GTi WI-FI: l'inizio.
Grazie per l'informazione.
Quindi hai usato sia la iOptron che la AZ-GTI?
Dovendone comprare una oggi, per quale delle due propenderesti?
A parte gli accessori... Parlo di qualità e portata generale della testa.
Re: Skywatcher AZ-GTi WI-FI: l'inizio.
Ne faccio una questione di gestibilità: AZ-GTi con colonna, Latitude Base e barra contrappesi filetto M12.
Gestione montatura attraverso Skysafari 6 con Synscan avviato.