Re: Trasferta al passo del Sempione
@Gitt porta pazienza ma, questa sera, bisognera' che mi fai un piccolo corso di collimazione. Ho un laser Hotech che sempra una cosa seria, mi manca pero' ancora il Cheshire, avevano solo quello con lo scalino che tutti dite non andare bene. Purtroppo non ho ancora il telo per coprire il tubo e nemmeno i paraluce, comunque porto anche l'ottantino, mal che vada...
Re: Trasferta al passo del Sempione
Dato che le previsioni danno sereno per entrambi, direi di approfittarne e testare questo mitico Nufenenpass;)
@Marcos64: non preoccuparti, usiamo quello che hai per collimare e rifiniamo la collima con lo star-test.
Come dicevo ieri, il jet-stream è proprio sopra le nostre teste, quindi mi aspetto seeing pessimo: a bassi ingrandimenti anche una collima approssimativa sarà sufficiente.
Se riesci, passa in un Decathlon e prendi un tappetino per lo yoga/pilates, nero, tipo questo:
https://www.decathlon.it/materassino...d_8131781.html
lo chiudiamo a cilindro col nastro isolante e lo infiliamo sul tubo come paraluce ;)
Re: Trasferta al passo del Sempione
Benissimo... a che ora prevedete di arrivare?
A piu tardi.. io lavoro fimo le 12:00 e per le 14:00 cerco di partire da casa
Re: Trasferta al passo del Sempione
Mamma mia che invidia ragazzi :biggrin:
Se non avessi un maledettissimo appuntamento col maledettissimo dentista mi sarebbe piaciuto aggregarmi con voi.
In vista di future escursioni vi chiedo, da neofita ai primissimi passi, come occorre organizzarsi per una serata come la vostra. Sicuramente abbigliamento da sci, un bel termos di caffè' qualche panino, ma oltre a questo non mi viene in mente altro. Vi chiedo delucidazioni al fine di non trasformare una notte meravigliosa in una di disagio.
Grazie e cieli sereni a tutti
Re: Trasferta al passo del Sempione
Peccato per il dentista, beh, neve permettendo avremo altre uscite di questo genere, sarai dei nostri la prossima.
@Gitt il tappetino che dici lo avevo gia' preso, quindi qualche soluzione la troviamo, ho trovato anche un seggiolino da batterista regolabile che e' davvero uno spettacolo. Vada quindi per il Nufenenpass, cosi' proviamo questo nuovo sito in quota, come eravamo d'accordo, ci troviamo a Saronno, fammi piu' o meno sapere a che ora riesci ad essere li cosi' diamo un'ora anche a @Salvatore.
Re: Trasferta al passo del Sempione
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marcos64
come eravamo d'accordo, ci troviamo a Saronno, fammi piu' o meno sapere a che ora riesci ad essere li
16,30-17 può andar bene?
Re: Trasferta al passo del Sempione
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sandrodhaka
....In vista di future escursioni vi chiedo, da neofita ai primissimi passi, come occorre organizzarsi per una serata come la vostra. Sicuramente abbigliamento da sci, un bel termos di caffè' qualche panino, ma oltre a questo non mi viene in mente altro. Vi chiedo delucidazioni al fine di non trasformare una notte meravigliosa in una di disagio.
Puoi trovare qualche informazione in questo thread:
http://www.astronomia.com/forum/show...=abbigliamento
Re: Trasferta al passo del Sempione
Ragazzi purtroppo in contrattempo a lavoro mi impedisce di andare via prima.
Per forza di cose rimando la mia partenza piu in la ma spero di essere sul posto per le 20:00.
Avevo addocchiato un posticino sulla mappa e volevo andare in avan scoperta....vediamo.
Comunque sono lo stesso al settimo cielo.
Scusate se scrivo di fretta ma pggi è una giornata no con il lavoro.
Re: Trasferta al passo del Sempione
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sandrodhaka
In vista di future escursioni vi chiedo, da neofita ai primissimi passi, come occorre organizzarsi per una serata come la vostra. Sicuramente abbigliamento da sci, un bel termos di caffè' qualche panino, ma oltre a questo non mi viene in mente altro. Vi chiedo delucidazioni al fine di non trasformare una notte meravigliosa in una di disagio.
Mi spiace che tu non possa aggregarti, ma non mancheranno altre occasioni per osservare insieme ;)
Allora, quanto all'abbigliamento io mi copro molto di più di quando scio: soprattutto presta attenzione ai piedi, indispensabili calze caldissime e doposci.
Per me è fondamentale avere uno sgabello/seggiolino per osservare e per prendere appunti, un tavolino su cui appoggiare carte, valigetta oculari, blocco appunti, liste degli oggetti, torcia rossa (se accendi una luce bianca vieni scorticato dagli astrofili presenti e cucinato alla brace:D).
Tieni conto che spesso l'umidità condensa, quindi è importante avere mappe e liste dentro a buste trasparenti ad anelli o portalistini.
Re: Trasferta al passo del Sempione
@Gitt
ok ok, niente luce bianca, anche perché' per essere cucinato alla brace,
bardato come da vostri consigli, impieghereste troppo tempo distogliendolo
dall'osservazione.
Grazie a tutti per i preziosi consigli ;)