Re: Dubbi Atroci: Mak o Newton?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
L'ingrandimento (termine usato per rendere comprensibile il concetto) è dato dalle dimensioni del sensore; per capire, la diagonale del sensore può essere considerata come oculare equivalente. Per una reflex APS-C sarà di 26mm circa, per una webcam VGA sarà di 4,5mm. Variazioni d'ingrandimento si possono ottenere mediante l'inserimento di lenti di Barlow di diversi fattori di moltiplicazione.
Lascia perdere l'idea di fare foto deep con una montatura manuale. Al massimo ti puoi sfogare con la Luna e il Sole, che richiedono tempi d'esposizione brevi.
Il telescopio Maksutov-Cassegrain f15 è uno strumento fra i meno adatti per questo scopo; tanto e tanto, fosse stato f10.
Nel tuo caso, in alternativa alla reflex, puoi usare telefonino o fotocamera compatta con adeguato sostegno; ma niente deep decente.
Tu sottovaluti il lato oscuro della forza!!:biggrin:
Ok, con lo smartphone mi serve un sostegno. La bresser ne produce uno ma non mi sembra stabile. Esiste una roba che blocca in modo fisso e stabile l'obiettivo dello smartphone all'oculare?
O in alternativa, un sostegno per reflex di analogo tipo? ( la reflex in afocale riesce a riprendere meglio l'oculare, con lo smartphone è difficilissimo!!!)
Intendiamoci peró, io non voglio far foto per partecipare a concorsi di fotografia galattica, le foto in questo momento sono solo per me, per immortalare le cose che vedo. Anche se ieri sono riuscito a scattare m42, (impossibile con l'iPhone a mano libera, e per via dello scarso obiettivo immagino)con una semplice digitale scarsa, immagino che una reflex renda infinitamente meglio anche così.
Re: Dubbi Atroci: Mak o Newton?
La reflex è troppo pesante, non c'è un sostegno adatto e la qualità finale non varrebbe lo sforzo. Libero di provare.
Per le foto in afocale ti potrebbe servire questo adattatore. Ce l'ho, serve a poco o niente, giusto Sole, Luna e pianeti, praticamente inutilizzabile sul deep.
Ho il sospetto che i sostegni in commercio differiscano solo per il prezzo.
Re: Dubbi Atroci: Mak o Newton?
Ma quello non é l'adattatore della reflex per l'attacco T2?
Re: Dubbi Atroci: Mak o Newton?
Non hai letto la descrizione dell'oggetto?
Re: Dubbi Atroci: Mak o Newton?
Chiedo perdono maestro :biggrin:
Permette di fare entrambe le cose!!!
Grazie!!!
Re: Dubbi Atroci: Mak o Newton?
Potrei mai non consigliarti per il meglio? :angel:
Re: Dubbi Atroci: Mak o Newton?
Re: Dubbi Atroci: Mak o Newton?
Ieri sera sono riuscito a guardare giove.
Le foto manco a dirlo, in afocale vengono male, nel senso che non si vedono i dettagli di Giove, ma solo una sfera bianca e 3 sfere piu piccole vicino.
L'aria friggeva cosi tanto che l'unico modo di osservare qualche dettaglio era tenere il 26mm. Col 9,5 la visione era sfocata, immagino dovuta anche alla forte umiditá di ieri sera. L'oculare da 9mm devo cambiarlo e rimpiazzarlo con un buon oculare planetario, a tal proposito pensavo di prendere un 12 e un 6mm primalucelab, li avete mai provati?
Dunque, tornando a giove, col 26mm si vedeva abbastanza bene, le 2 bande rosse erano abbastanza nette, cosi come 3 satelliti, ma l'immagine spesso e volentieri cominciava a friggere( immagino perché il pineta era vicino a un paio di tetti.)
Spero che l'osservazione in cieli piu bui migliori nettamente la visione, domani sera tempo permettendo dovrei spostarmi finalmente in zone migliori.
Re: Dubbi Atroci: Mak o Newton?
Un cielo buio fa miracoli, vedrai che differenza. Difficile trovarli, costoso raggiungerli, ma la soddisfazione e' davvero grandissima. L'unica grana e' che poi non puoi piu' farne a meno.
Re: Dubbi Atroci: Mak o Newton?
Il 6mm con una focale di 1900 penso lo userai poco,meglio un nove di buona qualità.Giove e la luna possono "friggere" anche da cieli bui