Dovresti aver allineato di giorno il cercatore, così diventi matto per puntare il tele su qualcosa: Avresti anche Saturno +/- al meridiano e Giove a SudEst...; magari non sarà collimassimo ma almeno cominci a prenderci gusto.
Visualizzazione Stampabile
Dovresti aver allineato di giorno il cercatore, così diventi matto per puntare il tele su qualcosa: Avresti anche Saturno +/- al meridiano e Giove a SudEst...; magari non sarà collimassimo ma almeno cominci a prenderci gusto.
Da possessore di C8 direi piu probabile una piuma di calore, deve stare almeno un paio d'ore ad acclimatarsi
bon, vediamo se oggi riesco a fare qualcosa di un po più razionale.
il problema é che dal mio giardino non vedo la polare :hm:
una cosa che mi ha lasciato perplesso riguardo il mio setup é il peso... onestamente non pensavo venisse fuori una roba tanto pesante
ora devo ingegnarmi qualcosa per migliorare la logistica e il trasporto
Meteo permettendo porta fuori il telescopio un paio d’ore prima in modo che la temperatura interna del tubo (ch era è chiuso) e quella esterna siano uguali. Io ho una montatura alt-azimutale per cui conosco l’allineamento polare solo da un punto di vista teorico ma c’è un metodo (il bigourdan https://www.gabb.it/index.php/bigourdan.html) che ti permette di allineare anche se non vedi la polare.
Spero possa esserti d’aiuto.
concordo con Fazio e con gli altri, è una piuma di calore, se non hai un sistema di ventilazione forzata per agevolare la fuori uscita interna del calore metti il tubo in verticale con il visual back in alto e togli il tappo, non è determinante ma aiuta.
Se non vedi la polare ti suggerisco di usare l'app PolarAlign pro per uno stazionamento grossolano. Metti il cell sulla slitta e aggiusti azimut ed elevazione. L'errore in azimut sarà dovuto all'interferenza della massa metallica sottostante, mentre in elevazione la precisione sarà maggiore. Una volta grossolanamente stazionato puoi usare la routine ASPA (o come si chiama per Skywatcher) della montatura, utilizzando una qualunque stella.
Fatto lo stazionamento fine, e constatane la precisione col metodo della deriva, puoi segnare le posizioni del treppiede a terra a col gesso o il nastro adesivo e della montatura rispetto al treppiede con due puntini di sbianchetto.
scene tristissime in quel di Francia stasera...
imbranato perso tentando di allineare il cercatore, bilanciare il tutto (non credo di esserci riuscito), nel frattempo si è fatto buio, cerco di allineare la montatura, colpisco il cercatore mandando a scogli l'allineamento, traffico con il telecomando della goto (un'interfaccia progettata col deretano devo dire) tentando di inserire le coordinate della mia città per poi rinunciare e ripiegare su Parigi, mi lancio nel tentativo di inquadrare arturo, tentativo fallito, dopo un'ora buona di allegre imprecazioni riesco a beccarla e fare sto benedetto test (nel frattempo erano passate quasi tre ore all'aperto) e...
Allegato 48645
difetto di ieri sparito!! :awesome:
(prima foto. in afocale. unica buona di una decina. tristezza a tonnellate)
è lievemente scollimato, infatti le stelle hanno una leggera "sfrangiatura" sul lato opposto ma almeno la ciambella è integra.
che ne dite?
beh, dalla foto lievemente no, direi piuttosto scollimato.
a quanti ingrandimenti stavi?
Ero col 14mm
Ore di allineamento cercatore risparmiabili con un red dot da 20 euro.