Visualizzazione Stampabile
-
Re: E ora tocca a me...
Sto simulando con Stellarium ciò che potrei aver visto ieri, Giove sicuro non lo vedevo perché stava a ovest della Luna e non vedevo manco la Luna, ma sono quasi sicura che non fossero neanche Marte e Saturno perché l'allineamento non corrisponde ed erano troppo bassi per quello che ho visto io: erano tre astri uno sull'altro in fila, forse Alkaid, Mizar e Alioth :confused:
-
Re: E ora tocca a me...
Se è l'Orsa Maggiore la tua visuale è tra lo zenit verso Ovest...
-
Re: E ora tocca a me...
:biggrin:
Dunque, Marte non lo puoi confondere, perché è rosso.
Vicino a Marte sulla sinistra un po' più basso e meno luminoso c'è Saturno.
Nei pressi di entrambi, c'è antares, anch'essa di un rosso ma più tenue rispetto a Marte
-
Re: E ora tocca a me...
Citazione:
Originariamente Scritto da
frignanoit
Se è l'Orsa Maggiore la tua visuale è tra lo zenit verso Ovest...
Perché, le stelle che ho citato sono nell'Orsa Maggiore? Ma io guardavo a Est verso Sud... forse ho trovato, era la chela dello Scorpione con Marte in mezzo e Saturno sulla sinistra :confused:
-
Re: E ora tocca a me...
Uhm....se ieri notte verso l'una del mattino non vedevi la Luna, diciamo che verso SW la tua visuale si ferma a 200° di bussola.
Ora si tratta di determinare fino a dove hai visuale verso SE....magari hai visto Altair (Aquila) e Deneb (Cigno) ? Dovresti indicarci un oggetto celeste di cui sei sicura verso SE e a quale ora, per determinare il tuo angolo di visuale...
-
Re: E ora tocca a me...
Allora ha ragione Darth, se vedi a Est verso Sud i Pianeti man mano che vengono su li devi vedere tutti....
-
Re: E ora tocca a me...
Citazione:
Originariamente Scritto da
SVelo
Perché, le stelle che ho citato sono nell'Orsa Maggiore? :confused:
Come diceva la sora Lella...aaaannamo bene !!:biggrin:
Quelle da te citate sono esattamente il "manico" del Grande Mestolo come dicono gli yankees, oppure il timone del Gran Carro !
Per la settimana prossima, Orsa Maggiore e Cassiopea da riconoscere su Stellarium dopo rimozione dei nomi costellazioni ! :D
-
Re: E ora tocca a me...
@PHIL53 Bella domanda, il fatto è che Stellarium non mi restituisce niente di quello che ho visto ieri :hm:. Diciamo che dall'angolazione in cui guardavo avevo il Vesuvio vicino a sinistra e l'aeroporto di Capodichino lontano a destra e ciò che vedevo era più spostato verso il Vesuvio, abbastanza alto sull'orizzonte, diciamo circa tra +40° e +50°, mi viene da pensare che fosse il Serpente... :confused:
-
Re: E ora tocca a me...
L'Orsa Maggiore e Cassiopea le riconosco bene, anche se non so a memoria i nomi delle stelle che le compongono, ma ieri sera non distinguevo nessuna delle due
-
Re: E ora tocca a me...
Andiamoci cosi: se il cielo non è buono, e vedi poca roba, è assai probabile che quel che vedi sia la luce di un pianeta.
Altra cosa: da dove osservi, la luna la vedi? tipo ieri o l'altro ieri l'hai vista? Se si, allora al 100% vedi pure giove. E se vedi l'orizzonte, vedi pure marte e saturno
Gli oggetti dovresti vederli in quest'ordine: Giove, poi dopo 3 ore( circa eh) arriva la luna, piu o meno alla stessa altezza. Dopo un'ora circa, piu bassi( la metà di dove si trovava la luna o giove) vedrai un faro rosso, e a sinistra lievemente più basso una luce bluastra, che è saturno.
Tra i 2, piu in basso, vedrai Antares, a formare il vertice di un triangolo al rovescio.