Allegati: 1
Re: acquisto usato: nextar 127SLT vs 200/1000
Citazione:
Originariamente Scritto da
Huniseth
Ore di allineamento cercatore risparmiabili con un red dot da 20 euro.
Huniseth ben trovato!
Quello ha, e poi anche il red dot va orientato...
Per Altomare Secca:
In effetti per orientare un cercatore, questa è la mia esperienza, si perdono pochi minuti e non lo si fa più o quasi se è montato correttamente.
L'affare di gomma simile ad un o-ring deve essere posizionato all'altezza dell'anello anteriore in modo che faccia da fulcro senza laschi (in effetti ci va un po' a forzare...), le viti serviranno per orientarlo facilmente in 2 minuti, di giorno se non si vuol penare.
Allegato 48646
Re: acquisto usato: nextar 127SLT vs 200/1000
Il problema è stato che attorno a me non c'è nulla di distante visibile, tra siepi e alberi. Ho fatto la regolazione con un'antenna a una 30ina di metri.
Comunque mi è sembrato molto ballerino, tant'è che con una leggerissima botta si è disallineato
Re: acquisto usato: nextar 127SLT vs 200/1000
Citazione:
Originariamente Scritto da
Altomare Secca
... tant'è che con una leggerissima botta si è disallineato
Allora è montato male!
Io ho avuto quello STESSO IDENTICO cercatore e, ti assicuro, che lo toglievo e rimettevo senza mai riorientarlo, ne ho altri tre che funzionano con lo stesso principio, idem, una volta orientati ci restano.
Montalo come ti ho detto e vedrai che non si muove e, se lo fa, lo fa di pochissimo.
L'unica difficoltà è fare in modo che l'o-ring vada all'interno dell'anello anteriore posizionato correttamente nell'incavo del cercatorino, se non fai così il fulcro è lasso ed l'obiettivo"ballerà" sul davanti; lasca prima tutte le viti e poi accostale progressivamente fino ad orientarlo. È un gioco da ragazzi!
Re: acquisto usato: nextar 127SLT vs 200/1000
Quanto al traguardo lontano su cui orientare, 30 metri sono effettivamente pochi (tra 300 metri ed infinito non cambia nulla) ma almeno è un punto di partenza; di notte potrai affinare l'orientamento.
Re: acquisto usato: nextar 127SLT vs 200/1000
Citazione:
Originariamente Scritto da
Altomare Secca
Cmq
no parole stile sms
Re: acquisto usato: nextar 127SLT vs 200/1000
Hai fatto molto per la prima osservazione, perfino una foto in afocale!
Collimare a 140x non è molto indicativo, i sacri testi (Thierry Legault) indicano di iniziare la collimazione ad un ingrandimento di almeno 1x il diametro, quindi 200x, per collimazione grossolana: "solo telescopi molto scollimati necessitano di questo step". Per affinare si deve salire a poteri di 2x o 3x il diametro.
Se hai una camera "live" puoi usare Sharpcap o simili per sovrapporre un crocicchio all'immagine stellare e collimare con comodo.
Quanto all'allineamento del cercatore: se ti alleni di giorno almeno pratichi la manualità della regolazione e non triboli troppo di notte. Ribadisco l'utilità del red dot, non indispensabile ma certamente più "facile".
Edit: se la foto è in afocale l'ingrandimento è maggiore di 140x, dovendo aggiungere quello del sensore.
Re: acquisto usato: nextar 127SLT vs 200/1000
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
no parole stile sms
xké ? :angel:
Re: acquisto usato: nextar 127SLT vs 200/1000
Allegato 48627
Così non si bilancerà mai...
E' troppo avanti...
lo hai pinzato circa al centro della barra. Va pinzato poco distante dalla culatta. E il bilanciamento va fatto con diagonale e oculare montati.
Il peso dietro (primario, diagonale, oculare) è maggiore e non di poco del peso davanti (sottile lastra correttrice. MOLTO sottile, occhio).
A PROPOSITO è appena spuntato su Astrosell un C8 identico al tuo, con solo lo stesso cercatore e il diagonale, Fastar compatibile nuovo nuovo etc a 750.
A riprova del fatto che non ti consigliamo male (anche se ogni tanto "vai in fissa"...)
Re: acquisto usato: nextar 127SLT vs 200/1000
Vedere montato il C8 senza il contrappeso mi fa venire i brividi. Se molli appena la leva in ar rischi le ginocchia... Oltre al tubo e la montatura...
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Re: acquisto usato: nextar 127SLT vs 200/1000
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alby68a
... Se molli appena la leva in ar rischi le ginocchia...
Non hai notato che il treppiede ha le gambe tutte estese:
:shock::shock:
Rischia ben altro!