Re: Primo telescopio per astrofotografia
eh si :) il problema della webcam è la risoluzione, mi servirebbe realizzare foto di almeno 8 MP che siano nitide viste su schermo al 100%. Magari con la webcam si potrebbe fare anche uno stitching se si ha a disposizione un forte ingrandimento, ma sarebbe molto laborioso.
Se prendo il Mak 127 che tipo di adattatori mi servono per la canon 5d? basta questo qui
http://www.amazon.de/Objektive-Canon...canon+teleskop
o mi serve altra roba? Comunque grazie a tutti dell'aiuto! :) non vedo l'ora di fare qualche scatto per farvelo vedere!
Re: Primo telescopio per astrofotografia
Potrebbe anche bastare l'anello T2, togliendo il portaoculari al Mak. Il tris di adattatori è però più versatile. Tantopiù che hai una full frame.
Re: Primo telescopio per astrofotografia
Dico la mia, se il tuo scopo è l'assenza di cromatismo e ti limiterai alla luna, be allora l'inseguimento motorizzato è superfluo attesa la luminosità del soggetto e quindi i tempi mai troppo lenti...la mia scelta sarebbe , ed in effetti è stata, dobson, che ti permetterebbe di restare nel budget ccon in più il bonus osservazioni deepsky;)
Re: Primo telescopio per astrofotografia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
Il tris di adattatori è però più versatile.
per tris di adattatori intendi quelli mostrati sotto l'articolo cioè questi?
T2 Objektive an Canon EOS Objektivanschluss-Adapter für die Canon EOS 1D 1Ds 5D 7D 40D,50D,60D,450D … EUR 11,99
TS Optics Steckhülse von T2 auf 1,25'' EUR 13,97
Teleskop Foto Adapter Kameraadapter 31,75 mm (1,25' Zoll) für Okularprojektion und Fokalfotografie,
se ho capito bene servono per usare gli oculari con la reflex, giusto?
Re: Primo telescopio per astrofotografia
Citazione:
Originariamente Scritto da
alextar
la mia scelta sarebbe , ed in effetti è stata, dobson, che ti permetterebbe di restare nel budget ccon in più il bonus osservazioni deepsky;)
tipo questo?
http://www.amazon.de/Orion-8945-SkyQ...eywords=dobson
:)
Re: Primo telescopio per astrofotografia
Sì, se vuoinekla sezione apposita c'è qualche immagine che ho realizzato con uno strumento analogo, giusto per farti un'idea
Re: Primo telescopio per astrofotografia
Si, proprio quelli. Giusto, serve per proiettare l'immagine attraverso l'oculare. Mi sovviene però che con una 24x36 ci saranno sicuramente vignettature, con un portaoculari da 31,8mm; probabilmente andrà collegata al Mak con il solo anello T2.
Il Dobson per fare foto? Prima ci sarà da trovarne uno col quale sia possibile mettere a fuoco con la fotocamera; cosa che ritengo assai improbabile, se è vero che il punto focale nei Dobson viene tenuto quanto più possibile all'interno per avere un secondario piccolo, sì da ridurre al massimo l'ostruzione.
Re: Primo telescopio per astrofotografia
Vorrei invitare tutti a non consigliare montature NON motorizzate. La motorizzazione deve sempre essere una priorità, poi se non si vuole spendere allora se ne farà a meno, e pazienza.
La Luna è si luminosa, ma non sta ad aspettare che si metta a fuoco e si calibri l'esposizione, lei se va per conto suo e bisogna comunque corrergli dietro. E passi, con una equatoriale al massimo scappa in AR, ma in un dobson scappa da tutte le parti.
Io consiglio l'uso dell'anello EOS T2 e naso da 31,8 per il mak, per telescopi più aperti è meglio da 2 pollici altrimenti vignetta. La proiezione è più complessa da gestire.
Re: Primo telescopio per astrofotografia
sono un po confuso :sad:, ma penso che prenderò un mak tipo questo
http://www.amazon.de/Celestron-NexSt...eskop+Maksutov
o questo:
http://www.amazon.de/Celestron-NexSt...s=mak+teleskop
oppure un rifrattore tipo questo limitandomi più ai pianeti:
http://www.amazon.de/Celestron-Teles...exStar+SLT+102
che ne dite?
mi servono altri accessori tipo oculari? come capisco se sono di buona qualità?
per questo modello vanno bene gli adattatori detti in precedenza? Grazie! :D
Re: Primo telescopio per astrofotografia
poi c'è anche questo:
http://www.amazon.de/Celestron-NexSt...tztes+Teleskop
ma costa abbastanza, ne vale la pena?