Re: Consigli per gli acquisti
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
Specialmente da neofita, ci sono degli strumenti da evitare per mantenere la sanità mentale e l'integrità del portafoglio. Con 300 Euro si possono trovare dei decorosi rifrattori da 90mm di apertura che sono facili da usare. La cosa importante, è andare in luogo con scarso inquinamento luminoso a compiere le proprie osservazioni. Ho usato un 77mm dalla fine degli anni '60 fino al settembre scorso, poi sono passato ad altro. La cosa importante è non avere pretese eccessive.
Grazie per la dritta li eviterò sicuramente, li avevo postati solo perchè avevo trovato un'offerta ed il prezzo mi sembrava buono.
Come dici tu punterò su un rifrattore, solo che non vorrei comperare una Ferrari e poi non avere la patente.
Mentre un Skywatcher 90 EQ2 come la vedete?
Re: Consigli per gli acquisti
Scusate se vi disturbo nuovamente, ma siccome ancora non ho concluso niente, e dopo tante ricerche ho trovato questo strumento potete dirmi se può essere abbordabile:
http://www.astroshop.it/national-geo...b_bar_1_select
Grazie in anticipo
Re: Consigli per gli acquisti
Non mi pare un buon affare: gli oculari sono deludenti, la Barlow 3x è inutile.
Questo costa meno, oculari ed accessori sono più equilibrati:
http://astrottica.it/Starscope909_TS...117_lit_v.html
Re: Consigli per gli acquisti
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
Grazie mille per la dritta, volendo aggiungere qualche oculare cosa mi consiglieresti prendere per prima?
Re: Consigli per gli acquisti
Niente, per ora. Quello che ti viene in dotazione è sufficiente a coprire tutte le necessità. Col tempo e con l'uso, capirai se ci sono punti deboli e/o necessità particolari e provvederai di conseguenza.
Re: Consigli per gli acquisti
Francamente gli oculari in dotazione a quel telescopio sono sotto quello che dovrebbe essere lo standard minimo e cioè dei plossl.
Inoltre la scelta delle focali è poco azzeccata, sopratutto per guardare luna e pianeti: sarebbe ogni volta costretto a scegliere tra 90x (pochi) e 180x (spesso troppi per quel telescopio sopratutto con una barlow di bassa qualità).
Infine, e lo dico per esperienza personale, sono molto scettico sulle possibilità di una EQ2 di reggere un telescopio lungo un metro. Da 90/900 a 100/1000 non cambia poi troppo in termini di peso e a malapena la mia EQ3.2 lo regge tant'è che sapete quanto tempo ho perso per costruirmi un cavalletto in legno al posto di quello in alluminio.
Io prenderei una EQ3 usata su astrosell (si trovano in abbondanza sui 100€) e il solo tubo 90/900
Re: Consigli per gli acquisti
Stiamo parlando di una spesa di poco superiore ai 200 Euro considerando le spese di trasporto. Cosa si può pretendere? E intanto, si comincia ad osservare e fare esperienza.
L'acquisto di materiale usato... è una possibilità da valutare. Ma non per un novellino, a parer mio.