Visualizzazione Stampabile
-
Re: viti di collimazione
Citazione:
Originariamente Scritto da
paolocambi
Il mio di Falcon si è scollimato (anche senza giocarci a tennis) e le viti NON sono quelle. Qualcuno mi sa dare una risposta seria? L'assistenza ti fa sempre mille problemi e mi fido di più dei Forum, a patto che ci sia qualcuno in rete.
grazie
paolo
Mah guarda, io ne ho avuti e usati una 40ina di binocoli, e a parte un vecchio tekno 12x50 mai uno che fosse scollimato, mi spiace ma davvero non saprei proprio come aiutarti, di solito ci sono delle vitine che agiscono sui supporti dei prismi per inclinarli nella maniera corretta ed allinearli ma non so dove o come sono, a volte le trovi sotto i coperchi dei prismi ma aprirlo vuol dire, a patto che lo sia, vanificare l'impermeabilità... Forse risposte serie le potrai trovare proprio tramite l'assistenza! Magari rivolgendoti a un distributore italiano sul loro sito ho trovato questo fra i contatti, prova a sentire la sede italiana a Torino (moncalieri)
http://bushnell.eu/it/contact/
PS. Per capire meglio.... Il falcon (bushnell suppongo) è quello che si mette a fuoco con la levetta basculante sulla cerniera centrale giusto? invece del classico rotore.
-
Re: viti di collimazione
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alfiere
Si esatto, quello con la levetta. Un anno fa ho contattato il rivenditore Bushnell Italia esplicitando il difetto (che solo ora ho capito trattarsi di scollimazione), e mi hanno risposto in maniera generica e senza spiegarmelo. Per sfizio alla ripresa dalle vacanze contatterò Bushnell Francia. grazie
-
Re: viti di collimazione
Citazione:
Originariamente Scritto da
paolocambi
(che solo ora ho capito trattarsi di scollimazione), e mi hanno risposto in maniera generica e senza spiegarmelo.
Io riproverei con l'italiano, magari sei stato un po generico tu, e loro per forza di cose lo sono stati di riflesso, proverei ad esporre il problema in maniera più mirata, "Cara bushnell italia, il mio falcon è scollimato" nel caso rimanessero sulla linea dell'evasività sei sempre in tempo a chiedere ai francesi ;)
PS. Ma è in garanzia vero? se no, a patto che lo sistemino, avrà un costo e in quel caso ti conviene un binocolo nuovo :biggrin:
-
Re: viti di collimazione
Oramai nessuna garanzia, ed anche se lo fosse il solo costo delle spedizioni vai e vieni non varrebbero la pena. Tra l'altro ho acquistato un Nikon simile. Ho di nuovo scritto in Italia, attendo risposta dopo il 20, casomai li chiamo, ma certamente ti racconerò tutto.
saluti
-
Re: viti di collimazione
@paolocambi, non quotare il messaggio immediatamente precedente, per favore.
Ne va della comprensione del 3d...
-
Re: viti di collimazione
Citazione:
Originariamente Scritto da
paolocambi
Oramai nessuna garanzia
Usalo come fermacarte e.... take it easy.... Non ha senso ripararlo a meno che tu non riesca a farlo a costo zero ;)