Ma c'è una procedura ben precisa da seguire, perché te ne sei inventata una?:confused:
Mettendo mano al ragno, ci sono serie possibilità che l'offset del secondario sia andato a farsi benedire...:hm:
Visualizzazione Stampabile
Ma c'è una procedura ben precisa da seguire, perché te ne sei inventata una?:confused:
Mettendo mano al ragno, ci sono serie possibilità che l'offset del secondario sia andato a farsi benedire...:hm:
scusa ma lo avevo completamente smontato per lavare il primario e il secondario, lo so sono ammattito, come diavolo mi è venuto in mente di lavare il secondario?! Va bhe lasciamo stare, sta di fatto che ho rimontato tutto..
come posso fare per mettere a posto l'offset e tutto?
Cerca in rete, la documentazione e le istruzioni passo-passo non mancano. C'è una formula apposita per il calcolo preciso dell'offset e ci sono pure i tutorial per la registrazione del ragno.
Niente di particolarmente complicato. In bocca lupo.
ok, mi par già di aver sistemato qualcosina agendo proprio ora sul ragno, mi sembra tutto alquanto instabile (essendo cianesse XD), ma va bhe tenterò di stabilizzare il tutto aiutandomi con il world wide web :biggrin: :cool:
Ciao, sperando di essere utile ti consiglio di collimare il telescopio con un Cheshire "serio", non di quelli con lo scalino (che sono un disastro totale, secondo me). In Europa che io sappia non ne vendono, puoi prenderne uno dall'America: o Catseye o Astro-Systems. In realtà quest'ultimi sono dei Tubi-Vista, un po' diversi dal Cheshire...
Se ti interessa dai un'occhiata alla guida sulla collimazione che ho scritto nel mio blog: LINK.
La collimazione in un telescopio f/4 deve essere molto precisa: l'errore tollerabile è meno di un millimetro.
Per quanto riguarda l'offset, se il tuo telescopio è uno di quelli classici (Sky-Watcher, GSO, etc.) non devi intervenire, dato che il supporto del secondario è già stato montato decentrato di fabbrica. Se per caso hai toccato le due delle quattro manopole della crociera che permettono di intervenire sull'offset basta che le ri-regoli in modo che la vite centrale del secondario sia equidistante dalle pareti del telescopio.
Se hai dei dubbi dimmi pure. :angel: