Wow, spettacolo! Gli asteroidi doppi per fissione non li avevo proprio mai sentiti! Chissà quante cose si celano dietro a questo mondo degli asteroidi....mondo effettivamente a volte un po' troppo trascurato!
Bravo Enzo!
Visualizzazione Stampabile
Wow, spettacolo! Gli asteroidi doppi per fissione non li avevo proprio mai sentiti! Chissà quante cose si celano dietro a questo mondo degli asteroidi....mondo effettivamente a volte un po' troppo trascurato!
Bravo Enzo!
Ho sempre pensato ed immaginato gli asteroidi come a dei preziosissimi scrigni "stellari" che nascondono chissà quali incredibili informazioni...
Va bene Enzo, messaggio ricevuto forte e chiaro! Non sottovalutiamo questi aridi pezzi di roccia em em em volevo dire questi bellissimi gioielli cosmici! :-)
Complimenti davvero!!!
Bellissimo articolo!! Peccato che non ho capito niente da
"Questo non poteva, però, essere il caso dei LASPA. Infatti, per..."
cerco di darti una mano...
Se fai ruotare un ellissoide a due assi (a=b) vedrai che l'area apparente che vedi rimane sempre la stessa (pi ac=pi bc). Se invece a è diverso da b, durante la rotazione l'area apparente passa da un massimo (pi ac) a un minimo (pi bc) , poi ancora un massimo e ancora un minimo. Tutto ciò durante un periodo di rotazione.
Se un oggetto mostra una curva di luce di una grande ampiezza vuol dire che l'area visibile deve passare da un massimo a un minimo e quindi deve valere il modello a tre assi. Spero che basti... Comunque, pronto a spiegare nei dettagli...
Interessantisimo articolo.
"Ma non sono incollati insieme..." ;) ;)
che articoliiii!!!! mi mancavano! :wub:
Che bell'articolo invece, altro che noia, soprattutto per una neofita per cui ogni cosa è ovviamente scoperta.... e che soddisfazione scoprire di poter capire non solo il senso generale ma anche le cose tipo momento angolare, troiani, punti lagrangiani, Chandrasekhar ecc.... tutto grazie al tuo (vostro ) bellissimo libro. Non puoi sapere che emozione .. Grazie
cara manuela,
tu ci rendi felici! Lo scopo del libro era proprio quello di dare le basi per comprendere al meglio articoli di diversa natura. E capire la meraviglia dell'Universo e della ricerca continua...
Ti darei un bacione!!!! (me lo posso permettere alla mia età...;)).
E poi la nostra gatta ha fatto da poco quattro magnifici micetti come il tuo... e quindi mi sei ancora più simpatica!!!!
Età o non età il bacione lo accetterei volentieri :angel: e la mia gattina in foto si chiama Cassiopea, auguri per i tuoi neonati. Ho letto in giro su internet diverse cose, opinioni, recensioni riguardanti questo portale e ho capito che sono stata proprio fortunata a capitarci dentro. E' davvero ricchissimo (ci metterò anni prima di aver letto tutto quello che contiene) e poi sempre così aggiornato e attendibile. Bravi !!! grazie e ciao a tutti.