questa come vi pare?
http://www.teleskop-express.de/shop/...et-design.html
Visualizzazione Stampabile
questa come vi pare?
http://www.teleskop-express.de/shop/...et-design.html
È quella (decente) che ho io. Provata ma mai usata sul campo. Ne ho anche una da 2" per il Dobson: stesso discorso.
Abbiamo lo stesso strumento. Se abbiamo anche lo stesso cielo, più di 300x (ed è già tanto) non li usi, è troppo sensibile alla turbolenza, con quell'apertura.
perché comprarsi un DOBSON se poi si vuol fare fotografia :confused:
Per il piacere della sperimentazione, è ovvio. Anche per curiosità. Non è cosa impossibile: con qualche espediente e un bel "manico", però; e con i soggetti adatti.
non avevo i soldi per permettermi un mak o SC...forse un giorno quando avrò un lavoro e se me lo potrò permettere lo prenderò..oltre il fatto che la fotografia mi interessa giusto perché mi è stato regalato un adattatore per la mia macchina fotografica..e vorrei provare..tutto qui..
se montassi una tavola equatoriale sotto il dobson per l'inseguimento come sarebbe secondo voi?
se montassi il tubo del dobson su una montatura equatoriale? (paletto di cemento con solo la testa di una eq)
Ma fammi un po' capire: hai comprato un Dobson per non spendere troppo ed ora dici che vuoi acquistare una base o una testa equatoriale? :D
Mi sfugge qualcosa...
Un'altra vittima del rapporto diametro-costo ........ :biggrin::biggrin:
Ormai i portaombrelli li danno via solo pagando lo smaltimento...
Curiosità... su subito c'era un tizio che vendeva un Konus arancio su eq3 200/1000 a 1600 euro, pagato nuovo 3000 euro.. e ha confermato il prezzo, un prezzone, non fatevelo scappare.
Devono averlo venduto, non c'è più!
Però c'è un Meade LX200 12" allo stesso prezzo.:colbert::colbert: