Ho trovato in giro il suggerimento di questo punto osservativo:
+46° 14' 38.29", +8° 1' 14.00"
Sono le piazzole che si vedono su Google Maps prima dello spiazzo col parcheggio.
@Salvatore, qualche novità "esplorativa"?
Visualizzazione Stampabile
Ho trovato in giro il suggerimento di questo punto osservativo:
+46° 14' 38.29", +8° 1' 14.00"
Sono le piazzole che si vedono su Google Maps prima dello spiazzo col parcheggio.
@Salvatore, qualche novità "esplorativa"?
Grazie @Gitt, adesso abbiamo anche le coordinate, un bel cielo sereno e ci passiamo
una serata osservativa meravigliosa. Tra l'altro per me son due ore di macchina, neanche
tanto. Per sentito dire e vaghi ricordi, zona assai ventosa, portiamo zavorre! :)
Quello che mi piace in voi è il fatto che parlate di trasferte di ore come se fossero dietro l'angolo. ... quando la mia trasferta supera la mezz'ora io entro in crisi.....[emoji1] [emoji1]
Sara' anche che giro tanto in macchina per lavoro, guidare non mi stanca. Poi per conoscere
Gitt e Salvatore, non bado alle ore di macchina! Spero anche si aggiunga qualcun'altro, sa mai
che venga fuori un bel gruppetto di astrofili seri cui possa rubare il "mestiere"! :)
Ti garantisco che almeno per me sono mazzate che lasciano il segno e ci metto qualche giorno per riprendermi :D
Ma la passione fa superare anche queste faticacce!
Speriamo nel meteo e che non ci sia troppa umidità in giro.
A proposito dell'osservazione al Sempione: da quanto letto in giro la visuale non è apertissima a sud, quindi preparatevi delle liste di oggetti belli alti;)
Ciao @Gitt e @marcos64,mi fa piacere che vogliate unirvi.
per me andrebbe benissimo,pensavo non veniva nessuno e mi sono gia organizzato,con me dovrebbere venire altri due miei amici.Non conoscendo la zona mi sono fidato del sito che ho postato e ho preso come punto di riferimento quello.
Comunque sono molto flessibile ;)A meoccorreranno 3 ore e mezza,sembra strano ma é cosi,quando ho tracciato la mappa stradale sono rimasto di sasso,,a la voglia di passare una notte sotto un Boortle 2 è piu forte.
Grazie per il consiglio Gitt,ci organizzeremo al meglio.
Ho sentito che cisono due posti piu bui,sempre piu o meno in zona(20.30 km).Sono il Furkpass e il Nüfenpass,in Giro ho letto che sono ancora piu scuri.Purtroppo in questo tempo ho avuto parecchie cose da fare,non previste,quindi non potro andare a perlustrare la zona,per Fortuna alcune osservazioni non sono mancate,Venerdi scorso anche con la Luna presente mi sono fatto una scorpaciattina di globulari su Ofiuco e Scorpione,immancabile un bel m 13,che ha fatto impazzire il mio .
Comunque signori non vedo l'ora di conoscere questo cielo e voi.Dai siamo speranzosi
Bene! Siamo gia' in cinque, deve essere un posto magnifico, varra' certo lo sforzo.
Bene bene ho dato un occhiatina alla zona congoogle maps,il posto pare essere vicino a quelloche si vedeva nella mappa,quindi se siete d'accordo si puo fare benissimo li.
Ragazzi a che ora pensate di arrivare sul posto?
Io vorrei essere li per le max 21:00 per preparare tutto con calma elasciare il tempo allo strumento di acclimatarsi.
Faro' il possibile per arrivare anche prima, per prendermela ancora di piu' con calma :)
Anch'io penso di arrivare max per le 21.
Il tempo previsto per arrivare da casa mia è circa due ore, partirò verso le 18 per avere un buon margine.
Sapete se la lista degli strumenti per la dogana può essere redatta in italiano, o se è meglio in inglese?
Bisogna specificare anche oggetti comuni, tipo torcia, termos ecc?