Visualizzazione Stampabile
-
Re: Prova di Luna
Puoi utilizzare programmi come Autostakkert!2 e Registax6 (uso il primo per sommare e il secondo per sistemare i dettagli) che sono gratuiti e reperibili sul web.
Per i tutorial puoi cercare nella sezione del forum dedicata :)
http://www.astronomia.com/forum/show...de-al-Software
-
Re: Prova di Luna
Citazione:
Originariamente Scritto da
primaluce
singolo scatto di ieri sera
acromatico 90mm F 910 mm con barlow 2x acro (focale eq.1820) tempo di posa 1/30 s. iso 100 f 20.2
singolo scatto.
Scusa la domanda forse ovvia, ma hai usato un obiettivo fotografico con diaframma regolabile ?? leggendo quel f20.2 :)
-
Re: Prova di Luna
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cespe
Scusa la domanda forse ovvia, ma hai usato un obiettivo fotografico con diaframma regolabile ?? leggendo quel f20.2 :)
no ho usato un rifrattore acromatico diametro 90 mm focale nativa 910 mm con conseguente f 10,1
applicando la barlow 2x porto la F a 1820 mm e di conseguenza un f 20,2
-
Re: Prova di Luna
Citazione:
Originariamente Scritto da
Giuseppe Petricca
Puoi utilizzare programmi come Autostakkert!2 e Registax6 (uso il primo per sommare e il secondo per sistemare i dettagli) che sono gratuiti e reperibili sul web.
Per i tutorial puoi cercare nella sezione del forum dedicata :)
http://www.astronomia.com/forum/show...de-al-Software
grazie mille ;)
-
Re: Prova di Luna
Heheheh Aevo detto che era ovvia :( scusa della banalità :oops:
-
Re: Prova di Luna
i dubbi vanno comunque tolti ;)
-
Re: Prova di Luna
seconda elaborazione che dici @Giuseppe Petricca è un po meglio della prima?
-
Allegati: 1
Re: Prova di Luna
:oops: avevo dimenticato l' immagine ecco qua:
Allegato 12448
-
Re: Prova di Luna
Molto bella, personalmente aumenterei leggermente il contrasto, ma sopratutto pulirei le ottiche e il sensore :razz:
Ottimo scatto :)
-
Re: Prova di Luna
Grazie proverò ancors sono le prime prove
Si ho visto lo sporco domani ho già in programma la pulizia di ottiche e reflex
;)