..cavoli che lavoraccio..bravo!
..qua stiamo puntando all' Apod mi sa.. :whistling::sneaky::biggrin:
Visualizzazione Stampabile
..cavoli che lavoraccio..bravo!
..qua stiamo puntando all' Apod mi sa.. :whistling::sneaky::biggrin:
Strabiliante sia per la difficoltà tecnica che posso solo sfiorare di capire :shock: e dal impatto visivo spettacolare :sbav:
Supercomplimenti!!
wow wow wow:surprised:
Senza parole.
Ottimo passaggio, complimenti per lo scatto e per la pazienza. Immagino la pianificazione per beccare il momento giusto.
Grazie ancora a tutti!! :)
La preparazione tecnica che c'è dietro si è abbastanza lunga, ma non è complessa. Sono quattro o cinque passaggi da rispettare, e poi ovviamente avere una buona dose di fortuna tra bel tempo e riuscire (se con reflex, in quanto con ripresa video da webcam planetaria la cosa è più semplice) a prenderla negli scatti che si fanno :)
Appena ho tempo potrei scrivere qualcosa che dia indicazioni su come fare...
Solo due giorni via dal forum e, guarda che ti combina @Giuseppe Petricca! Uno spettacolo, e la ISS e'
nitidissima, inconfondibile! Una meraviglia!
Grazie mille @Marcos64! :)
bravissimo!! :shock:
e io che pensavo che solo il magnifico Thierry Legault fosse capace di tanto!!!
quindi con un tele da 500mm...
il filtro astrosolar ce l'ho... ma mi sa che con un 300mm siamo già al limite...
ma su calsky in quale dei 7859 menu si trovano queste informazioni?
io le ho cercate, ma senza successo...
Questa si' che e' dedizione ! ;)
Dove hai calcolato il transito? Conosco alcuni siti web ma non indicano i transiti sul Sole o sulla Luna!