ma quale figuraccia nessuno è nato imaparato
quando ho iniziato io e gli altri non esistevano iforum tranquillo ;)
quelle tacche erano o i supporti del secondario o del primario
Visualizzazione Stampabile
ma quale figuraccia nessuno è nato imaparato
quando ho iniziato io e gli altri non esistevano iforum tranquillo ;)
quelle tacche erano o i supporti del secondario o del primario
Saturno visto dall'alto:
http://4.bp.blogspot.com/-fNA8emZmi1...0/saturno.tiff
Si infatti,nessuno nasce con la camicia.
Non sai quante crastonerie ho scritto,e continuo a scrivere ancora...quindi non prendere tutto alla lettera:biggrin:
Se sei sicuro che il cercatore é a posto,con l'oculare da 25 che gia dovrebbe andare benissimo quindi,devi trovare il giusto punto di messa fuoco.Nel caso di una stella avrai un punto luminoso con 4spider nel tuo caso (che osservi con un Newton)come ha detto prima luce quei riflessi sono dovuti ai sostegni dello specchio secondario.Nel caso di Saturno dovrai per forza vedere il pianeta (Disco ed anelli)
Se no haime il cercatore non sta allineato con il tele.
Fai ora una prova con la luce del giorno,punta l'antenna di una casa o un albero,ma che sia ad almeno 200 metri(se piu meglio) metri da te,e poi allinea il tutto..facci sapere.
Aggiungo
Forse non era il Disco di Airy ma l'imaggine intra o extra focale.. l'immaggine di diffrazione di una stella(Disco di Airy)é un punto luminoso,con un cerchio attorno,ma si vede quando il seeing e buono e lo strumento é ben collimato
Ho puntato di giorno con il cercatore il lled luminoso su un palo ad oltre trecento metri ed è perfettamente visibile nel l'oculare la sera puntato Saturno ho messo sul telecomando la velocità di spostastamento pari ad uno su una scala da uno a nove e dopo molto tempo mi è apparso quell'oggetto grazie a tutti scrivo da taranto
A questo punto non posso dirti altro che ,fuocheggia fuogheggiae trova il giusto punto di messa a fuoco.Almeno che il tuo strumento sia scollimato in modo gravissimo e non riesca a trovare la giusta messaa fuoco,ma non voglio intimorirti.Fai un altra prova questa sera
Saturno in questo periodo dovresti vederlo cosi,con questa inclinazioneAllegato 12646 non aspettarti troppi dettagli,perche il pianeta é basso in questo periodo,ma gli anelli e il Disco del pianeta dovresti vederli.
Perdonami con quale oculare hai fatto l'allineamento?Inizia con i 25,e poi metti il 10 super ploss e centra di nuovo,piu alti saranno gli ingrandimenti Maggiore sara la precisione di allineamento.
:sowsuser:Magari si vedrebbe cosi,e magari ad occhio nudo:biggrin:
Siamo nella sezione sbagliata,me ne sono accorto ora @etruscastro scusa,pensaci tu.
Sembra che hai puntato una stella sfuocata che si vede come da descrizione. Il disco di Airy con gli anelli diffrazione si vedono sd ingrsndimrnti piuttosto alti. Se gli anelli sono concentrici al disco, vuol dire che la collimazione è corretta.
regoli la messa fuoco in modo che le stelle siano puntini, più piccoli che si può, poi punti Saturno.
@Vince7311 non quotare il messaggio immediatamente al tuo per intero, è vietato dal regolamento!
Secondo me se al povero Antonio venisse un febbrone di quelli, ma proprio di quelli che sei tutto sudato smani nel letto e un po' quasi deliri, nello stato confusionale derivante dall'ipertermia bofonchierebbe agitando le gambe in modo scomposto e roteando la testa indietro...
« no... no.... no! Non quotare tutto intero il messaggio.... il messaggio... prima del tuo... no... no... non farlo... non farlo... non... il regolamento... il regola... il... ah... acqua... ho caldo... ho caldo... il regola...» :sowsuser: