Visualizzazione Stampabile
-
Re: Indovinello Celeste
eccomi qua! ;)
si tratta senz'altro di Giove, seguito poi dopo un po' di tempo dalla Luna: la conferma si ha anche per l'angolo di visuale (l'azimut) deducibile dalla foto di google... senza tirare in ballo goniometri veri o virtuali, la direzione è un po' più a Nord rispetto alla direzione dell'Est, proprio quella in cui si trovavano Giove e la Luna.
piuttosto i due punti fermi centrali nell'ultimo filmato non possono essere stelle proprio perché, essendo un time-lapse, il tempo scorre e le stelle si spostano apparentemente nel cielo. Potrebbero essere ad esempio tralicci lontani, oppure pale eoliche, che di notte presentano una luce sulla sommità...
Complimenti per l'iniziativa!
-
Re: Indovinello Celeste
-
Re: Indovinello Celeste
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pierluigi Panunzi
..
piuttosto i due punti fermi centrali nell'ultimo filmato non possono essere stelle proprio perché, essendo un time-lapse, il tempo scorre e le stelle si spostano apparentemente nel cielo. Potrebbero essere ad esempio tralicci lontani, oppure pale eoliche, che di notte presentano una luce sulla sommità...
Questa è un'immagine diurna (con un ospite mattutino in basso a sx) http://meteo.materiamo.com/GetImage/.../1/0/0/0/7.jpg
Da questa si puo dedurre che i punti fissi non posono essere luci, visto che sono molto piu in alto dell'orizzonte.
Secondo me potrebbero essere semplici pixel bruciati, ma non riesco a capire da cosa possa essere dovuto il bagliore che producono :shock:
...Saranno sicuramente delle astronavi aliene appostate in orbita per controllarci :ninja:
-
Re: Indovinello Celeste
Sperando di fare cosa gradita, vi invito a vedere il nuovo video fatto da un'altra postazione che purtroppo non potremo usare per problemi tecnici.
Vi consiglio di visualizzarlo in HD.
http://meteo.materiamo.com/blog/view..._sasso_caveoso
-
Re: Indovinello Celeste
-
Re: Indovinello Celeste
-
Re: Indovinello Celeste
Anche io ho pensato subito a Giove, vista poi la Luna calante il video dev'essere stato di un paio di settimane fa quando Luna e Giove sorgevano vicini ;)
PS Matera è bellissima!
-
Re: Indovinello Celeste
-
Re: Indovinello Celeste
ottimo video non ce che dire.!!!!
-
Re: Indovinello Celeste
Suggerisco questo link dove sono all'opera - a centro pagina - quattro interessanti webcam "astronomiche", che grazie agli obiettivi particolarmente luminosi e alle pose generose per ogni singolo scatto, oltre che al cielo particolarmente limpido delle Dolomiti, riescono a farci ammirare il cielo notturno. Magnifiche soprattutto dopo il crepuscolo, all'apparire delle prime stelle e con le montagne ancora visibili.