Re: La delusione del bosone di Higgs
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vincenzo Zappalà
Grazie Enzo!!! Me lo leggo al volo
Re: La delusione del bosone di Higgs
Come sempre Vincenzo è molto illuminante, consiglio di seguire questo Blog per chi non lo conosce, gestito da uno dei tecnici ATLAS, Marco Dalmastro di Torino, che ritengo un ottimo divulgatore
http://www.borborigmi.org/
Re: La delusione del bosone di Higgs
Citazione:
Originariamente Scritto da
manuela
probabilmente dico una cavolata ma, con tutte queste particelle che possono essere studiate solo attraverso i loro effetti e mai direttamente, non ci potrebbe essere il rischio che alcune di queste che sembrano diverse (osservando solo gli effetti) siano magari la stessa particella che si comporta in maniera diversa in condizioni diverse (dal "suo" punto di vista)? cioè che magari di particelle ce no sono meno di quanto si pensi?
certo che dopo i coni gelato e le uova al tegamino, mancano giusto le pappardelle al cinghiale per completare il pasto
difficile. Ognuna ha le sue caratteristiche che si individuano per via indiretta. Il discorso sarebbe troppo complicato... fidati...;)
Re: La delusione del bosone di Higgs
mi fido ciecanmente e un giorno ti chiederò un libro anche per queste cose
Re: La delusione del bosone di Higgs
Citazione:
Originariamente Scritto da
manuela
mi fido ciecanmente e un giorno ti chiederò un libro anche per queste cose
da domani dovrebbe essere disponibile quello nuovo che ho scritto sul "gioco delle stelle". Se ti piace giocare e gioire del Cosmo, te lo consiglio vivamente... Le poche formulette si digeriscono molto bene...
Poi penseremo anche a queste dispettose particelle quantiche...;)
Re: La delusione del bosone di Higgs
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vincenzo Zappalà
Mi sono accorto che il nuovo Premio Nobel per la Fisica ha già sollevato polemiche. Il bosone di Higgs e le relative ricerche del CERN sono state battute dagli esperimenti del francese Serge Haroche e dell'americano David Wineland. Alcuni già gridano alla scandalo. Vorrei, perciò fare un po? di chiarezza e spiegarvi perché io reputo che sia stata una giusta scelta....
leggi tutto...
Non si può che concordare con te Enzo, dispiace per Higgs, magari se durante il 2013 si approfondisce e scopre altro e con maggior precisione , teniamolo presente per il prossimo Nobel. Sbaglio o ad alcuni ci è voluto un bel po' per vincerlo.
Re: La delusione del bosone di Higgs
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vincenzo Zappalà
Poi penseremo anche a queste dispettose particelle quantiche...;)
Mi sa che è meglio che mi dia da fare.... Altrimenti, non mi lascerai più scrivere nulla.... :cry:
Re: La delusione del bosone di Higgs
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red Hanuman
Mi sa che è meglio che mi dia da fare.... Altrimenti, non mi lascerai più scrivere nulla.... :cry:
va bene, va bene, i bosoni sono tutti tuoi... attenzione, però, che scadono in fretta...
Re: La delusione del bosone di Higgs
Anch'io credo che, per ora, meglio premiare le scoperte "pratiche" perché a livello teorico, senza nulla togliere alle menti eccelse degli studiosi del settore e alle loro geniali scoperte, a differenza di chi afferma che siamo ad un passo dalla "verità" sulla nostra esistenza, permettetemi il "pessimismo", credo che la natura abbia dimensioni a noi forse anche impossibili da percepire, siamo una misura così infinitesimale nell'ordine del creato che mi riesce difficile pensare che tra qualche anno tutto sarà spiegato..
Ho sentito dire che, secondo la teoria delle stringhe, la singola stringa di energia avrebbe le dimensioni di un capello all'interno dell'universo.. se l'universo fosse un atomo.... nel caso la vedrei dura riguardo ad una misurazione...
Scusate il pessimismo... ;)
Re: La delusione del bosone di Higgs
cito dall'articolo:
"Scusate se sono stato molto terra-terra, ma lo scopo era solo di innescare la voglia di saperne di più e non seguire passivamente quanto leggeremo o sentiremo sui media."...
ho letto da profano il tuo scritto e se il fine ultimo è di incuriosire e divulgare, hai fatto centro.
ho più domande che certezze ma ormai mi hai reso cusrioso quindi comincio con i link bubblicati da te e da altri....
spero di non uscirne solo con un gran mal di testa....