Visualizzazione Stampabile
-
Re: Rifugio Moncenisio
Fino al rifugio ero arrivato una quindicina d'anni fa ai tempi della tesi di laurea, la strada me la ricordo sterrata ma tranquilla, cioè in buone condizioni e senza salitoni (l'avevo fatta con una Punto 60 primo modello senza alcun problema).
Da quando osservo col telescopio sono stato una volta sola a luglio 2 anni fa, ma non sono andato fino al rifugio, mi sono fermato lungo la strada principale che sovrasta il lago in uno spiazzo, distante il giusto dai ristorantini e dal cento botanico (la piramide per chi conosce o per chi guarda su Google Maps) per non avere luci nelle immediate vicinanze. Lì il cielo era buono ma non eccezionale, però è anche vero che era una serata con uno spicchio di luna tramontata da poco; c'era un vento tagliente che faceva ballare il povero sct rendendo difficoltosa anche l'osservazione visuale, e nel giro di un'oretta o anche meno sono arrivati dei nuvoloni che hanno coperto tutto e tempestato il sottoscritto...:sowsuser:e pensare che avevo montato lo strumento con il sereno totale!
Credo comunque che spostandosi verso il rifugio e andando un po' più in la con l'orario valga la pena...