Re: Methone: a quando il pulcino?
Provo anch'io a dire la mia: e se fosse stato catturato "di recente" nell'orbita di Saturno?
Diciamo due o tre secoli.... :wtf:
Re: Methone: a quando il pulcino?
Citazione:
Originariamente Scritto da
AlexanderG
Provo anch'io a dire la mia: e se fosse stato catturato "di recente" nell'orbita di Saturno?
Diciamo due o tre secoli.... :wtf:
se anche fosse così, non cambierebbe il problema di essere liscio oppure no...
Re: Methone: a quando il pulcino?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vincenzo Zappalà
se anche fosse così, non cambierebbe il problema di essere liscio oppure no...
Nel senso che un paio di secoli sarebbero sufficienti a riempirlo di crateri come i brufoli di un adolescente? :)
Pensavo ci volesse più tempo.
Re: Methone: a quando il pulcino?
Citazione:
Originariamente Scritto da
AlexanderG
Nel senso che un paio di secoli sarebbero sufficienti a riempirlo di crateri come i brufoli di un adolescente? :)
Pensavo ci volesse più tempo.
no, di certo! Ma i crateri li doveva già avere prima della cattura... Non è mica Saturno che causa gli impatti con le meteoriti di passaggio!
Re: Methone: a quando il pulcino?
Citazione:
Originariamente Scritto da
AlexanderG
Nel senso che un paio di secoli sarebbero sufficienti a riempirlo di crateri come i brufoli di un adolescente? :)
Pensavo ci volesse più tempo.
Nel senso che, in tal caso, avrebbero dovuto comunque esserci già da prima dell'immissione in orbita stabile... ;)
Azz... Enzo, al solito mi batti in volata... :biggrin:
Re: Methone: a quando il pulcino?
E se il satellite fosse veramente alieno? :shock:
No, non nel senso che sia stato costruito da esseri alieni :razz:
ma semplicemente che provenga da un posto moooolto lontano, talmente lontano da non aver mai avuto contatti con il sistema solare prima d'ora.
Re: Methone: a quando il pulcino?
Citazione:
Originariamente Scritto da
AlexanderG
E se il satellite fosse veramente alieno? :shock:
No, non nel senso che sia stato costruito da esseri alieni :razz:
ma semplicemente che provenga da un posto moooolto lontano, talmente lontano da non aver mai avuto contatti con il sistema solare prima d'ora.
per favore Alexander... perchè pensare a ipotesi fuori da ogni logica? Non è meglio pensare a fenomeni reali e scientifici? Un oggetto proveniente da fuori del Sistema Solare avrebbe una velocità relativa tale da essere ben difficilmente catturato. Se invece arrivasse a bassa velocità, pensi che ci metta pochi mesi ad attraversare il Sistema Solare? farebbe in tempo a butterarsi sufficientemente. pensiamo a cose pratiche: è l'uovo di un vero pulcino!!!!:biggrin:
Re: Methone: a quando il pulcino?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vincenzo Zappalà
per favore Alexander... perchè pensare a ipotesi fuori da ogni logica? Non è meglio pensare a fenomeni reali e scientifici? Un oggetto proveniente da fuori del Sistema Solare avrebbe una velocità relativa tale da essere ben difficilmente catturato. Se invece arrivasse a bassa velocità, pensi che ci metta pochi mesi ad attraversare il Sistema Solare? farebbe in tempo a butterarsi sufficientemente. pensiamo a cose pratiche: è l'uovo di un vero pulcino!!!!:biggrin:
Infatti la mia successiva domanda sarebbe stata: "qual è la massima velocità affinché un oggetto della massa di Methone possa venire catturato da Saturno nell'esatta orbita in cui si trova lo stesso?" ... ma a questo punto mi hai già risposto :)
Re: Methone: a quando il pulcino?
potrebbe essere "morbido" come struttura geologica e l'estrema vicinanza a saturno potrebbe modellarlo come un uovo facendo scomparire eventuali crateri in brevissimo tempo? inoltre la patina di polvere essere estremamente spessa da rimodellarsi come sabbia ai colpi della marea?
Re: Methone: a quando il pulcino?
Beh se é un'esclusiva di Saturno, la logica suggerisce che anche ciò che ha causato il fenomeno sia un'esclusiva di Saturno. Un effetto dovuto a particolari proprietà del cinturone?