nel cielo di Napoli l'automatismo è inutile o quasi, tutti gli oggetti osservabili sono tranquillamente puntabili anche a mano.
l'80mm o il 90mm linkato da Angelo sono forse l'unica opzione percorribile!
Visualizzazione Stampabile
nel cielo di Napoli l'automatismo è inutile o quasi, tutti gli oggetti osservabili sono tranquillamente puntabili anche a mano.
l'80mm o il 90mm linkato da Angelo sono forse l'unica opzione percorribile!
Grazie a tutti per le dritte :wub:
Ma io mi accontento anche di osservare da sola :biggrin:Citazione:
Sono certo che il tuo uomo diventerà più astrofilo di te! :twisted::biggrin:
Ehm... domanda forse stupida... ma se il balcone è orientato a O-N-E... come fai a vedere i pianeti?
Sei completamente coperta verso SE - S -SW ?
I pianeti li vedo quando sono visibili la sera a ovest, almento per quanto riguarda Venere e Giove (perché li riconosco, gli altri non so :confused:).
Poi ovviamente vedo anche la Luna.
Poi vedo Orione e le Pleiadi che mi intrigano particolarmente :wub:, Capella, il Grande Carro e altre stelline di cui ignoro i nomi :confused:
No, solo il Sud è coperto :sad:Citazione:
Sei completamente coperta verso SE - S -SW ?
No @jkj neanche io lo sapevo, ma che importa,basta avere la passione poi pian pianino. ....
Beh, mi sembra di averlo detto qualche volta che osservo a occhio nudo, al massimo con un binocolo di cui non ricordo gli ingrandimenti (ma l'ho scritto da qualche parte), comunque il balcone è un po' più largo di 1 metro, certamente più di 1,5m, ma saprò essere più precisa la settimana prossima :biggrin: